20 maggio, 20240VEZZANO SUL CROSTOLO (Reggio Emilia) – "Il fantastico mondo delle api". Si chiama così il progetto che ha visto come protagonisti le bambine e i bambini delle seconde e terze classi delle elementari di Vezzano sul Crostolo e La Vecchia. Il percorso, realizzato col contributo di Iren, è durato due mesi circa, durante i quali si sono...
29 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "L’Oscar Green è la dimostrazione della vitalità del settore, di un’agricoltura che ha nei giovani il motore del cambiamento. Con oltre 2500 realtà, guidate in Emilia-Romagna da under 35". Lo ha detto il delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa, Marco Sforzini. Nuove generazioni di innovatori in campo per...
30 maggio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Comunicazione, cooperazione e rispetto: tre parole chiave della società delle api che potremmo fare nostre per vivere meglio tutti insieme. Un motivo in più per contribuire alla salvaguardia di questo insetto così importante per l'ecosistema. E' con questi principi che in due comuni reggiani, Correggio...
20 aprile, 20220BOLOGNA - Da qualche anno i ladri si sono specializzati in furti di arnie, complice un mercato nero che sta diventano sempre più ampio da non escludere lo zampino della criminalità organizzata. Da sempre gli apicoltori più colpiti sono quelli di Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia, l'unico territorio a poter vantare oltre 60...
7 aprile, 20220GATTATICO (Reggio Emilia) - "Se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita". La frase è stata attribuita a Einstein e contiene un avvertimento da non sottovalutare. Eppure, l'attività apistica negli ultimi anni ha registrato in Italia un calo allarmante, la produzione di miele è...
8 marzo, 20220REGGIO EMILIA - In occasione della Giornata della Donna 2022, Coopservice lancia un progetto di ripopolamento del territorio e dell'ambiente con api da miele. Una iniziativa che vuole rappresentare un'occasione di sensibilizzazione, ma anche un concreto contributo alla salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi, ovvero delle...
22 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Unindustria Reggio studia le contromosse dopo il pronunciamento con cui la Corte d'Appello di Roma ha stabilito che il patrimonio dell'ex Associazione piccole e medie industrie di Reggio, finito in pancia a via Toschi dopo la fusione del 2012, deve essere devoluto a Confapi nazionale.
La sentenza è al centro di una...
21 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Doccia scozzese per Unindustria nel contenzioso sul patrimonio dell'ex Api, l'Associazione piccole e medie industrie di Reggio. Un contenzioso iniziato alla fine del 2012, al momento della confluenza di Api in Confindustria e della nascita di Unindustria. Il braccio di ferro oppone appunto Unindustria a Confapi...
20 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Crolla di almeno il 30% la produzione di miele anche nella nostra provincia, come nel resto d’Italia, in un 2021 segnato in media da quasi un evento estremo al giorno tra siccità, bombe d’acqua, violente grandinate e gelo in piena primavera che ha distrutto le fioriture compromettendo pesantemente il lavoro...