24 aprile, 20230NOVELLARA (Reggio Emilia) - Messa contro movida. Novellara, pieno centro del paese, tardo pomeriggio del sabato, da un lato nella Collegiata di Santo Stefano la celebrazione prefestiva e i fedeli raccolti in preghiera. In concomitanza, all'esterno, a pochi passi di distanza, lungo Corso Garibaldi, la musica che proviene da un...
19 luglio, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) – Dj set, installazioni, musica dal vivo e apericena. Il tutto nel parco della meravigliosa villa Tarabini. Il progetto si chiama “Albinea Live” ed è in corso ad Albinea. I promotori (Pietro Ferretti, Elena Fulloni, Franceso Nasi, Alessandro Mammi, Saverio Nastasia, Caterina Caleffi, e Alice Varini)...
16 luglio, 20210Sabato 17 luglio
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Accadde domani
ore 21.30
Cosa sarà
regia di Francesco Bruni (Italia, 2020) 101′
Bruno Salvati, regista di “commedie che non fanno ridere” e di film che “non vuole” e “non vede” nessuno, si è separato da poco dalla moglie; nella sua vita all’improvviso...
10 luglio, 20200Venerdì 10 luglio
Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro 44/C
Danza ai Chiostri a cura di Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
ore 21.30
1 Meter Closer
Videocreazione coreografica in quarantena. Coreografia: danzatori in collaborazione con Diego Tortelli. Riprese: danzatori in collaborazione con Valeria Civardi....
30 giugno, 20200REGGIO EMILIA - L'attesa è finita. Domani, mercoledì 1 luglio, riparte l'attività della Fondazione I Teatri nella splendida cornice dei chiostri di San Pietro. Al via anche gli aperitivi sotto al portico del municipale Valli, con le visite guidate. Per assistere agli spettacoli (prenotazione obbligatoria) si pagherà un...
24 maggio, 20200 BOLOGNA - Ospite di SkyTg24, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha lanciato un messaggio chiaro, commentando le immagini delle piazze piene per gli aperitivi: "Se siamo ripartiti è grazie allo straordinario lavoro dei medici e ai sacrifici che sono stati fatti fin qui: non vorrei che per qualche...
17 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Venerdì sera davanti ad alcuni locali storici della movida reggiana, non sono mancati i clienti. Ben vengano. I locali hanno bisogno di lavorare. Quello che invece in alcuni casi è accaduto è andato oltre quanto indicato dalle disposizioni vigenti anti-covid, perché l'afflusso di clienti ha portato con sé un numero...
13 maggio, 20200BOLOGNA - In serata la Regione Emilia Romagna ha diffuso le linee guida e le regole cui dovranno attenersi i bar, i ristoranti, le pizzerie e in generale i negozi dove vengono somministrati alimenti e bevande che riapriranno i battenti dal 18 maggio. Un protocollo condiviso dall'assessorato al turismo e al commercio le associazioni...