26 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Centro Internazionale Loris Malaguzzi ha ospitato il Congresso Provinciale Auser. Un appuntamento fondamentale per il mondo del volontariato in un momento storico in cui aiuto e collaborazione verso le presone in difficoltà diventano aspetti ancora più importanti a causa dei terribili effetti della...
12 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Un tentativo di truffa, o comunque una presenza indiscreta e non gradita in un condominio abitato soprattutto da persone anziane. La segnalazione arriva da via Gran Sasso d'Italia, nel quartiere Pappagnocca, dove questa mattina una coppia di anziani al rientro dalle solite incombenze quotidiane, è stata seguita da un...
11 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Come ogni anno, con l'avvicinarsi dell'estate torna il servizio di Ausl, Comune, Auser, Croce Verde e Croce Rossa per alleviare la solitudine delle persone anziane e a soccorrerle in caso di bisogno.Per i cittadini del Distretto di Reggio, il piano prevede l’attivazione del centro di ascolto telefonico al...
23 aprile, 20210BOLOGNA - Problemi di deambulazione o difficoltà tecnologiche? Nessun problema, ora la prenotazione per il vaccino covid è possibile farla anche presso le caserme dei carabinieri. Il Comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna” ha messo a disposizione dei cittadini i 345 Comandi Tenenza e Stazione distribuiti sul...
1 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Assembramento da prenotazione. Al telefono e su internet. Centralini e servizio Cupweb presi d'assalto da migliaia di reggiani per la prenotazione delle vaccinazioni anticovid per le persone della fascia di età compresa tra gli 80 e gli 84 anni. Una corsa all'appuntamento che ha provocato, per lunghi tratti,...
17 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Nuova puntata, mercoledì 17 febbraio, della trasmissione di medicina di Telereggio, Il medico e il cittadino, in diretta dalle 21. Si parlerà degli anziani, una delle categorie più fragili di fronte al CovidSono cominciate le vaccinazioni per gli ultra 85enni e dal primo marzo inizieranno le somministrazioni...
15 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Grandi anziani scatenati in questo primo giorno di prenotazioni aperte.
Gli 85enni e oltre reggiani, la fascia d'età cui è dedicata questa prima finestra, hanno aderito in massa: 5369 le prenotazioni alle 18. Numeri alti fin dalle prime ore e un po' in tutta l'Emilia-Romagna. Alle 11 il dato in Regione era già di...
11 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Come ampiamente annunciato, da lunedì 15 febbraio 2021 sarà possibile prenotare le due dosi della vaccinazione contro il Covid (fatte a distanza di 21 giorni tra la prima e la seconda) per le persone nate dal 1936 o anni precedenti (85enni e ultra 85enni). I primi appuntamenti saranno disponibili già dal giorno...
10 febbraio, 20210BOLOGNA - Ora è ufficiale. Da lunedì 15 febbraio o dall'1 marzo a seconda dell'anno di nascita gli over 80 dell'Emilia Romagna - 370mila cittadini - potranno prenotare il vaccino anti Covid19. Le somministrazioni partiranno il 16 febbraio. Tutti riceveranno una lettera del presidente della Regione Stefano Bonaccini con le istruzioni...
26 gennaio, 20210BOLOGNA - Atterrerà domani all’aeroporto Marconi il carico di 54.990 dosi di vaccino Pfizer destinate all’Emilia-Romagna, con un ritardo di 48 ore. Di queste, 10.530 saranno distribuite a Bologna. Facendo un po' di calcoli, non si tratta certo di molte dosi, anche se i numeri sono elevati: con una media di vaccinazioni che nelle...