14 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Non si celebrerà ad Aosta il processo per ricettazione scaturito dal sequestro di un quadro di Antonio Ligabue, "Autoritratto con spaventapasseri", risultato rubato nel 1991 in una villa di Boretto e scoperto in una mostra al Forte di Bard (Aosta) nel gennaio 2022. Lo ha stabilito il giudice monocratico di Aosta Marco...
28 febbraio, 20230AOSTA - Inizia con un rinvio al prossimo 14 marzo il processo per ricettazione scaturito dal sequestro di un quadro di Antonio Ligabue risultato rubato nel 1991 in una villa di Boretto, nel Reggiano, e scoperto in una mostra al Forte di Bard (Aosta). Il giudice monocratico del tribunale di Aosta Marco...
26 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Gaetano Chierici, Antonio Ligabue, Paolo Ferretti, Giorgio Villa, Alfonso Borghi, Vivaldo Poli... questi e tanti altri sono gli artisti che risolvono l'equazione Reggio, cioè Arte. E sarà possibile vederli tutti insieme, tutti in un unico posto: alla Galleria Phidias, in via Roma 22/A, sabato 3 dicembre dalle ore...
7 novembre, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) – E’ in dirittura d’arrivo il secondo appuntamento della rassegna “A tu per tu con …”, che il Comune di Albinea e la Biblioteca P.Neruda promuovono nell'ottica di un ampio approfondimento dei linguaggi espressivi. Dopo “Marilyn” 1982 di Andy Warhol, esposta nel giugno 2021, sabato 12...
5 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Autoritratto con cavalletto. E’ il titolo di un quadro che sarà protagonista di un viaggio fisico e simbolico da Modena, e dalla mostra Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra, a cura di Sandro Parmiggiani, verso Reggio Emilia e l’esposizione L’arte inquieta. L’urgenza della creazione, curata da Giorgio Bedoni,...
25 ottobre, 20220BORETTO (Reggio Emilia) - Un mese fa si sono concluse le indagini preliminari, e si attende che la procura di Aosta chieda eventualmente il rinvio a giudizio per i due indagati. Ora però sulla vicenda del quadro di Antonio Ligabue "Autoritratto con spaventapasseri" si inserisce anche un contenzioso civile. Parliamo...
2 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Da domani e fino al 13 novembre a palazzo Bentivoglio si potranno visitare le mostre di Umberto Tirelli e Antonio Ligabue. Nel Salone dei Giganti è visitabile l’esposizione "Umberto Tirelli. La collezione d’arte Tirelli-Trappetti, 1992-2022", a cura di Nadia Stefanel. La mostra non si concentra sul lato...
1 settembre, 20220BORETTO (Reggio Emilia) - "Non c'entro nulla con questa vicenda". Questo il cuore delle due ore di interrogatorio cui si è sottoposto Sandro Parmiggiani, conosciutissimo esperto d'arte reggiano e tra i più noti conoscitori a livello internazionale dell'opera di Antonio Ligabue. E Parmiggiani è indagato per ricettazione proprio...
27 maggio, 20220BORETTO (Reggio Emilia) - Visitando, lo scorso gennaio, la mostra dedicata ad Antonio Ligabue allestita al Forte di Bard ad Aosta, un'80enne reggiana residente a Milano ma che un tempo viveva a Boretto è sobbalzata: "Questo è il quadro che mi hanno rubato", ha detto con sicurezza, nonostante l'opera fosse stata leggermente...
25 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Asta da record per una tela di Antonio Ligabue, che a Torino è stata aggiudicata per oltre 344mila euro in un evento organizzato dalla casa d'aste Bolaffi. Il "Leopardo con serpente" ha equagliato la massima quotazione raggiunta nel 2019 da un autoritratto dello stesso artista.