7 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Una serata in cui sono stati abbattuti i campanilismi tra Reggio e Parma per celebrare la cultura e l'arte. L'arte, in particolare, di Antonio Allegri detto "Il Correggio", maestro assoluto del secondo Rinascimento e autore, tra l’altro, dei celebri affreschi delle cupole del duomo e di San Giovanni Evangelista a...
7 dicembre, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Era ritenuta un’imitazione molto ben fatta. Un’opera "alla maniera di". In questo caso, alla maniera di Antonio Allegri, maestro del Rinascimento italiano. Ma quando, nel 2008, i vertici della Fondazione Il Correggio hanno visionato la tela dal vivo nella Pinacoteca dei Musei Vaticani, hanno subito...
21 novembre, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) – Si intitola “La madonna di Albinea. Capolavoro del Correggio nel cuore del Rinascimento italiano” la conferenza che si terrà sabato 26 novembre, a partire dalle 16.30, alla pieve di Albinea (via Albinea Chiesa 77).Il famoso dipinto, eseguito da Antonio Allegri, fu consegnato alla chiesa plebana...
1 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - "Quello che è stato messo in vendita a New York non è certamente l'originale". Si tratta di "una mediocre copia del capolavoro del Correggio andato perduto". La stroncatura del dipinto della "Maddalena leggente" finito all'asta nei giorni scorsi a New York, da Sotheby's, senza peraltro alcuna aggiudicazione, arriva da...
28 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il mondo dell'arte ha accolto "tiepidamente" l'asta che ha visto ieri Sotheby's mettere in vendita a New York il quadro del Correggio "Santa Maria Maddalena che legge". Nessuna offerta ha raggiunto il prezzo di riserva indicato dal venditore, a 4,5 milioni di dollari, confermano da Sotheby's. Il valore dell'opera secondo...
24 dicembre, 20201Potrete vedere il video anche su Telereggio il 25 dicembre, Natale, alle 11,25 e il 26 dicembre, Santo Stefano, alle 14 e alle 23,10.Francesco Lenzini sarà ospite di Buongiorno Reggio su Telereggio martedì 29 dicembre alle 9.30.Ars in loco, parole e musica dai luoghi dell'arteTesti originali e narrazione: Francesco...
16 ottobre, 20200CORREGGIO (Reggio Emilia) - Un frammento inedito di un'opera perduta di Antonio Allegri sarà esposto, dal 17 ottobre al 17 gennaio, "nei cieli del Correggio". Sede della mostra è il museo all'interno del Palazzo dei Principi, dedicato al pittore rinascimentale.Curato da Maria Cristina Chiusa e Gabriele Fabbrici, il progetto è...