18 agosto, 20250REGGIO EMILIA - A distanza di oltre un mese, anche l'associazione Agende Rosse interviene sul dibattito innescato dalle parole dell'ex prefetto Antonella De Miro.L'1 luglio scorso, invitata dal Comune di Rubiera per il conferimento della cittadinanza onoraria, la De Miro aveva proposto di cambiare il nome di viale Città di Cutro a...
20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Una riflessione sulla proposta dell'ex prefetto di Reggio Antonella De Miro, la volontà di lanciare ancora una volta un messaggio anche simbolico di contrasto alla criminalità organizzata, la preoccupazione che qualunque scelta maturi non sia letta o vissuta come un gesto ostile dai reggiani di origine calabrese.Il...
19 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il sindaco Marco Massari apre alla proposta dell’ex prefetto di Reggio, Antonella De Miro, di modificare la denominazione di viale Città di Cutro.L'orientamento è maturato ieri sera, nel corso di un incontro con i componenti del Comitato Tecnico Scientifico della Consulta per la Legalità: il giudice Francesco...
11 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'associazione "Contro le mafie", costituitasi lo scorso anno ed espressione della comunità cutrese del territorio reggiano, chiede un incontro con il sindaco di Reggio Marco Massari a seguito della proposta dell'ex prefetta Antonella De Miro che nei giorni scorsi aveva auspicato il cambio di denominazione del viale...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Sono rimasto sconcertato, stupito; dovremmo togliere dalle città italiane le vie Palermo, Reggio Calabria, Napoli...". Il professor Enzo Ciconte dice di essere rimasto molto sorpreso, anzi, sconcertato, per la proposta dell'ex prefetto Antonella De Miro: una donna che ha cambiato, con la sua attività antimafia, il...
2 luglio, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - “La dottoressa Antonella De Miro, prefetto della Repubblica, si è distinta per l’azione di prevenzione e lotta contro le infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici e negli enti locali, sostenendo attivamente le attività della magistratura e delle forze dell’ordine. Penso che sia una persona...
26 giugno, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, la concessione della cittadinanza onoraria alla dottoressa Antonella De Miro, Consigliera di Stato, già Prefetto di Reggio Emilia.
"Una donna straordinaria, che ha segnato la storia del nostro territorio esercitando con coraggio e determinazione tutte le...
7 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Arrivò a Reggio in settembre. Era il 2009. Palermo e la sua storia nel sangue, e nel curriculum una profonda conoscenza degli strumenti antimafia. Ci mise molto poco a capire la situazione. "In termini di prevenzione nella lotta alle infiltrazioni si era all'anno zero", ricorda Antonella De Miro.Antonella De...
27 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Cosa ci andarono a fare all'inizio del 2012 i consiglieri comunali Antonio Olivo, Salvatore Scarpino e Rocco Gualtieri dal prefetto Antonella De Miro? Questo incontro, che all'epoca non ebbe pubblicità da parte dei protagonisti, fu valutato con qualche sospetto dopo che l'indagine Aemilia, nel gennaio 2015,...
8 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - L'ex prefetto reggiano Antonella De Miro, che in città ha lavorato tra il 2009 e il 2014 fornendo un contributo fondamentale alla lotta alla criminalità organizzata con le sue interdittive antimafia, è stata nominata durante il Consiglio dei ministri – su proposta del premier Conte – fra i tre nuovi membri del...