6 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - L'amministrazione comunale di Casina è stata irremovibile: TG Reggio non può seguire con una propria troupe la seduta del consiglio comunale che deve discutere dell'imminente arrivo in paese della commissione inviata dalla Prefettura per verificare eventali infiltrazioni della criminalità...
23 marzo, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Un ritratto umano e professionale di Giovanni Falcone, magistrato martire della lotta alla mafia: è quello che tratteggerà Pietro Grasso, già Presidente del Senato e Procuratore Nazionale Antimafia tra il 2005 e il 2013, ospite a Casalgrande sabato 25 marzo alle ore 17.30, presso la sala Gino Strada,...
13 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Il passaggio da "sezione" a "centro operativo" non è solo un avanzamento formale: è un salto di qualità sostanziale, perché significa avere a disposizione più uomini e più mezzi. E quando si parla di uomini e mezzi della Dia, la Direzione investigativa antimafia, vuol dire anche che Bologna è stato...
4 febbraio, 20230BIBBIANO (Reggio Emilia) - "Ho percepito che finalmente a livello nazionale si è capita l'importanza di questo processo, che costituisce un baluardo nella lotta alle mafie, non solo quelle tradizionali ma anche quelle radicate al Nord". Per il giudice Andrea Rat, relatore ed estensore della sentenza di primo grado del processo Aemilia,...
19 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - La polemica uscita del Movimento Agende Rosse e di Enrico Bini ha riacceso l'attenzione sulla Consulta provinciale per la legalità. L'associazione antimafia e il sindaco di Castelnovo Monti hanno accusato l'organismo di immobilismo, sia per la modesta cadenza con cui si riunisce, sia per le titubanze...
18 gennaio, 20230CASINA (Reggio Emilia) - Fabio Filippi, ex consigliere regionale di Forza Italia, si schiera dalla parte di Tommaso Manfreda, l'imprenditore che si è dimesso dalle cariche di assessore e consigliere comunale a Casina dopo che la sua impresa edile è stata esclusa dalla white list della Prefettura. Ieri gli enti locali reggiani...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il gruppo reggiano di Agende Rosse "Rita Atria" si dimette dalla consulta provinciale per la legalità. Una decisione che la stessa associazione motiva con un comunicato nel quale spiega: "Dal 2018 ad oggi solo 7 incontri, troppo pochi se pensiamo che la nostra regione è stata classificata come Distretto di mafia...
20 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Reggio ha quattro nuovi Ufficiali della Repubblica e altrettanti neo Cavalieri della Repubblica, persone che si sono distinte nel loro lavoro in diversi ambiti e durante la loro carriera. A consegnare le onorificenze è stato il prefetto Jolanda Rolli, nella cerimonia ospitata dalla Sala degli Specchi del teatro...
21 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Un intero giorno di parole e musica contro le mafie. Il 30 novembre in occasione del trentennale delle stragi e degli attentati di mafia, tredici associazioni reggiane uniranno la propria voce per dire No alle mafie attraverso la musica del cantautore palermitano Pippo Pollina, uno dei pochi artisti che ha portato...
10 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Le reazioni politiche e i commenti all'assoluzione definitiva dell'ex capogruppo di Forza Italia in Sala del Tricolore Giuseppe Pagliani meritano una riflessione sul rapporto fra politica, magistratura e criminalità organizzata.
***
Nel dibattito pubblico reggiano ed emiliano si dà in genere per scontato che...