29 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - “L’agricoltura reggiana ha resistito ai violenti colpi inferti dall’emergenza Covid19 ma ora ha bisogno del sostegno economico delle istituzioni, e del supporto dei cittadini attraverso l’acquisto di prodotti locali, italiani”. Antenore Cervi, presidente Cia Reggio Emilia, traccia il bilancio del settore in...
29 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Inizia una settimana cruciale, una settimana che molto probabilmente traghetterà la nostra regione dalla zona arancione a quella gialla, e non inizia positivamente dal punto di vista dei numeri. Sappiamo che i dati del contagio vanno letti in proporzione al numero dei tamponi eseguiti: quelli delle ultime ore...
13 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - L'epidemia di peste suina si sta spostando pericolosamente: dalla Romania e, più in generale, dai paesi dell'Est Europa, ora ha raggiunto la Germania che con 40 milioni di capi è il maggior produttore del Vecchio Continente. I cinghiali selvatici sono tra i vettori principali della malattia, che se arrivasse anche...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nel duello per il futuro di Ferrarini, tutto il mondo agricolo si è schierato pubblicamente a favore della proposta del gruppo Bonterre. Perché un appoggio aperto a una delle due proposte in campo e tanta freddezza verso il gruppo Pini di Sondrio? Lo abbiamo chiesto ad Antenore Cervi, presidente dell'Associazione...
27 agosto, 20200REGGIO EMILIA - "Salvaguardia dell’occupazione, valorizzazione della suinicoltura italiana, grande solidità economica: la cordata formata dal Gruppo Bonterre-Grandi Salumifici Italiani, Opas, Hp, Banca Intesa e Unicredit è senza ombra di dubbio la soluzione migliore per salvare l’azienda Ferrarini e tutelare la filiera nazionale....
4 luglio, 20201REGGIO EMILIA - "Agricoltura reggiana martoriata da bombe di acqua e da mitragliate di grandine: sono state 24 ore di ‘guerra climatica’ che ha causato la distruzione di un centinaio di coltivazioni di frutta e verdura dalla Bassa all’Appennino". Lo denuncia Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, dopo un primo sopralluogo sul...
2 luglio, 20201REGGIO EMILIA - "Vigileremo sul piano del consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano: se i provvedimenti non dovessero dimostrarsi efficaci, proporremo nuovi interventi". Lo ha affermato Antenore Cervi, presidente Cia Reggio e vicepresidente regionale, nel corso di un summit tra i vertici Cia Emilia Romagna e l’assessore regionale...
27 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Non solo lambrusco. La terra reggiana sta diventando famosa anche per la birra. A Cadelbosco il birrificio Oldo è stato più volte premiato per le proprie produzioni. Le telecamere di Agri7 questa sera (sabato 27 giugno) alle 21 vi mostreranno come nasce una birra reggiana. Con il presidente provinciale di Cia,...
18 giugno, 20200REGGIO EMILIA - "Parmigiano Reggiano, la profonda crisi si supera solo con provvedimenti veramente efficaci che rimettano in equilibrio domanda e offerta". Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio e vice presidente regionale che commenta il piano presentato dal consorzio per cercare di frenare il calo del 40% delle quotazioni e...
29 maggio, 20200REGGIO EMILIA - "Le eccellenze del nostro territorio sono minacciate da una pesante crisi che si estende da mesi e che ora è aggravata dall’emergenza Coronavirus. In ginocchio le oltre 1600 aziende agricole reggiane che lavorano per le Dop, per le eccellenze riconosciute a livello planetario: allevano i suini per il Prosciutto di...