12 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Le telecamere di Agri7 hanno seguito l’ottava assemblea elettiva di Cia Reggio Emilia che si è svolta al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Un momento che ha dato il via al nuovo mandato di Lorenzo Catellani, eletto presidente, che ricoprirà il ruolo per i prossimi 48 mesi. Cinquantacinque anni, da oltre 30...
15 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Una minaccia che rischia di ripercuotersi pesantemente sul settore suinicolo. Si tratta della peste suina africana. La presenza del virus è stata riscontrata su alcuni cinghiali in territori ai confini con l'Emilia. La Regione ha già adottato alcune misure.A rischio c'è un'intera catena produttiva riguardante...
29 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - "L’agricoltura reggiana ha complessivamente retto dinnanzi alle pericolose turbolenze grazie alla efficace valorizzazione delle principali produzioni e spicca positivamente rispetto alla situazione nazionale del settore". Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio e vicepresidente Cia Emilia Romagna, che traccia il...
17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - “La carenza di miele è talmente drammatica che difficilmente la produzione locale riuscirà a coprire le tradizionali richieste per le festività natalizie”. È l’allarme lanciato da Anna Ganapini, apicoltrice biologica associata CIA Reggio e membro della cooperativa nazionale Conapi, che denuncia “un...
12 agosto, 20210REGGIO EMILIA - "Eventi e temperature a cui non eravamo abituati, ma ormai sono all'ordine del giorno, se riusciamo a raggiungere l'acqua come nelle zone del Po tutto sommato si riescono a lenire gli effetti del caldo, in Val d'Enza, dove non c'è acqua, sono a rischio ad esempio i prati stabili". E' chiaro il messaggio di allarme di...
27 luglio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - La principale vittima della tremenda grandinata che ieri pomeriggio ha colpito le zone di Gaustalla e Reggiolo è l'agricoltura. Ingenti i danni. Le associazioni di categoria lanciano l'allarme e chiedono lo stato di calamità. La Regione ha già mosso i primi passi.Intanto oggi pomeriggio un nuovo...
22 aprile, 20210REGGIO EMILIA - "Le gelate hanno causato danni disastrosi all’agricoltura reggiana: chiediamo lo stato di calamità per aiutare le centinaia di agricoltori in ginocchio". Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che denuncia la grave situazione emersa con forza dopo i ripetuti sopralluoghi dei tecnici sul nostro...
1 aprile, 20210CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Qualche notte fa, ignoti ladri sono entrati in un vigneto di 3 ettari in via Bellini per rubare un centinaio di pali in acciaio inox del valore di circa 2mila euro. In azione, a quanto pare, una banda per un furto probabilmente su commissione. Il titolare, che ha sporto denuncia ai carabinieri ieri dopo...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - In casa Parmigiano Reggiano, aprile sarà un mese da sottolineare. In pochi giorni saranno eletti il nuovo presidente del Consorzio, il Consiglio d’amministrazione e i vertici delle sezioni provinciali. Un momento importante, dato che le cariche dureranno per il quadriennio 2021-2025. Attualmente, la poltrona...
20 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - “Le giovani imprese agricole reggiane sono più forti della crisi scatenata dalla pandemia e balzano da 241 a 258 in un anno: un +7% sensazionale e che fa ben sperare per il futuro del settore sul nostro territorio”. Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che analizza i recenti dati annuali...