14 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Giovani sempre più ansiosi e depressi, costretti sempre più spesso a ricoveri in neuropsichiatria infantile e rischio abbandono scolastico e isolamento. E' un quadro a tinte fosche quello presentato in commissione cultura dalla garante regionale per l'infanzia, la reggiana Claudia Giudici, nel corso dell'annuale...
25 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Gli sportelli open G sono stati aperti dall'Ausl di Reggio Emilia nel 2019, come spazi dedicati a ragazzi e giovani adulti, dai 14 ai 28 anni, che sentano la necessità di aver un supporto psicologico. Tre anni dopo, complice la pandemia, le richieste sono praticamente esplose. Secondo i dati dell'Ausl, nei primi sei mesi...
11 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - L'adolescenza al tempo del Covid: l'isolamento al posto delle occasioni di incontro e relazione, come lo sport e il frequentare i locali. La scuola davanti al computer di casa invece che nelle aule, luoghi deputati all'apprendimento e alla crescita."La didattica a distanza è una risorsa importante ma a lungo crea...
8 novembre, 20200BOLOGNA - Tra le conseguenze della pandemia ci sono sicuramente - lo sostengono psicologi e sociologi - il moltiplicarsi di stress e ansie. Stati d'animo che si manifestano anche alla guida delle proprie autovetture e così cresce la cosiddetta "rabbia stradale". La denuncia arriva dall'Osservatorio Regionale sulla sicurezza...
27 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Durante il periodo critico dell'emergenza Covid-19, con i posti in rianimazione insufficienti e il bollettino di guerra quotidiano dei decessi, l'Ausl aveva attivato un servizio di supporto psicologico.Questo servizio permetteva a operatori sanitari e semplici cittadini di contattare uno psicologo in grado di...