26 luglio, 20210RIO SALICETO (Reggio Emilia) - Oltre ottanta le Pastasciutte ufficiali che quest'anno si erano iscritte alla Rete delle Pastasciutte, oltre un centinaio in totale. Tra queste anche quella di Rio Saliceto. Nel paese della Bassa l'iniziativa era in collaborazione con lo Spi Cgil e Auser. Sentiamo le interviste.
16 luglio, 20210REGGIO EMILIA - E' stata ripristinata la casetta del partigiano Peter, ai piedi del ponte di San Pellegrino, vandalizzata con simboli nazifascisti la notte del 28 giugno scorso. Questa sera alle 18 è stata riconsegnata alla città. Una sorta di "seconad liberazione", con un incontro cui parteciperanno il sindaco Luca Vecchi, il...
28 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Il simbolo in caratteri runici delle SS e una croce celtica: sono comparse nella notte sulle pareti di quella che a Reggio è nota come la "Baracchina di Piero". Siamo in piazza Lepanto a due passi dal Ponte di San Pellegrino. Stiamo parlando della struttura in legno che per oltre 40 anni è stata l'officina per la...
27 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Pace fatta tra Comune di Reggio, Anpi e Autostrade per l'Italia. Il murale di Case Manfredi a Sesso resterà al suo posto e non sarà nascosto. Saranno però piantati degli alberi sul lato ovest della casa, così da ridurre l'impatto visivo, e Autostrade sostituirà la rete che corre lungo l'autostrada con una siepe alta...
25 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Continua a tenere banco il caso del murale partigiano di Casa Manfredi a Villa Sesso che la Società Autostrade per l'Italia aveva chiesto di cancellare perché pericoloso per la sicurezza stradale in quanto fattore di distrazione per chi transita lungo la A1.
Tra Autostrade e Comune di Reggio è in corso una trattativa:...
23 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il Presidente della Repubblica ha conferito la Medaglia d'oro al merito civile alla partigiana Francesca Del Rio. La richiesta era stata presentata dalla partigiana Teresa Vergalli, dalla ricercatrice Raffaella Cortese De Bosis, dai Comuni di Bibbiano, San Polo d'Enza, Canossa e dalle rispettive Sezioni...
22 dicembre, 20200LUZZARA (Reggio Emilia) - E' morta Laura Galimberti, l'ultima staffetta partigiana di Luzzara. Classe 1926, si è spenta nella sua casa di Villarotta. Faceva parte della 77ª Brigata SAP fratelli Manfredi che operava nella zona di Luzzara, Guastalla e Reggiolo."La sua giovane età - ricorda l'Anpi provinciale - gli permise di...
12 dicembre, 20200CADELBOSCO DI SOPRA (Reggio Emilia) - Se ne va un altro custode della memoria. Nella notte tra giovedì e sabato è morta Maria Montanari, conosciuta per il suo contributo alla lotta di Liberazione e per il suo ruolo di testimone attivo in tante iniziative rivolte ai più giovani."Si era dedicata alla narrazione delle sue esperienze...
13 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Il 24 ottobre scorso è scomparso Germano Nicolini, comandante partigiano e primo sindaco di Correggio dopo la Liberazione. Condannato ingiustamente nel 1949 per l'omicidio di don Umberto Pessina, Nicolini ha dovuto lottare per quasi mezzo secolo per ottenere giustizia. Alla sua lunga e dolorosa vicenda giudiziaria,...
11 novembre, 20201REGGIO EMILIA - "Ho accolto questa chiamata dell’Anpi per condividere questa strada sul piano nazionale, come la conferma che a un certo punto della vita, a una certa età come la mia, ci si può occupare solo di cose fondamentali, l’Anpi è una di queste".Un’associazione nata con la Repubblica dopo averla conquistata. E adesso...