25 aprile, 20220GATTATICO (Reggio Emilia) - "Bella ciao", cantata in coro ad alta voce, scandita dal battito delle mani. Dopo due edizioni organizzate a distanza a causa del covid, Casa Cervi e l'area verde attorno, sono tornate teatro di una affollata Festa di Liberazione. Oltre quindicimila i partecipanti secondo gli organizzatori."Siamo...
21 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Chi è per la pace sta con Putin? E' la domanda provocatoria che porremo agli ospiti della puntata di questa sera de "Il Graffio", partendo dalle polemiche nate dopo la presa di posizione del presidente nazionale dell'Anpi rispetto al conflitto in Ucraina e a pochi giorni dal 25 aprile. In studio con Margherita...
20 aprile, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - Voci di alunni della scuola media per ricordare Valentino Parmiggiani, giovane internato militare morto a 21 anni, nel maggio 1944, in un lager della Germania, stroncato dai lavori forzati e dalla fame.Una stele e una pietra d’inciampo sono state posate da Comune e Istoreco davanti alla sua abitazione...
23 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Patrick Zaki, il cardinale Matteo Maria Zuppi, Maurizio Landini, Don Luigi Ciotti, l'ex presidente dell'Uruguay 'Pepe' Mujica: sono solo alcuni degli interventi, in videocollegamento o in presenza, in programma nel corso del Congresso Nazionale dell'Anpi, a Riccione dal 24 al 27 marzo.A guidare la delegazione...
22 marzo, 20220 REGGIO EMILIA - In seguito agli atti di vandalismo avvenuti ieri ai danni di Casa Manfredi, le cui pareti sono state imbrattate, una squadra di tecnici di Autostrade per l'Italia si è recata oggi sul posto, sollecitata dal Comune di Reggio e dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
L'edificio, simbolo della lotta partigiana,...
21 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Atto vandalico la scorsa notte a Casa Manfredi, a Sesso, uno dei luoghi simbolo della lotta partigiana nel territorio reggiano.Ignoti hanno cancellato la scritta Anpi dal monumento alla Resistenza, inoltre è apparsa una croce celtica disegnata in colore blu sulla facciata dell'edificio su cui campeggia il murale...
4 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Comincia questa sera, nell'aula magna dell'Università in via Allegri, il congresso provinciale dell'Anpi. Le assise saranno aperte dalla relazione introduttiva del presidente provinciale Ermete Fiaccadori. Il congresso proseguirà domani con una seduta riservata ai delegati e invitati delle sezioni Anpi. I lavori...
8 febbraio, 20220REGGIO EMILIa - E' morto a 65 anni Saverio Morselli, figura di rilievo del movimento pacifista reggiano. Fin dai primi anni Ottanta, Saverio Morselli si impegnò nel gruppo di lavoro per la pace. Nel 1987 fu tra i fondatori del Cendip, il Centro di Documentazione e Informazione per la Pace, che presiedette fino al 1996....
29 gennaio, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) - Il suono della cornamusa, a ricordare il suo ruolo da staffetta nella missione anglo-partigiana del 1945, ha accompagnato l'ultimo viaggio terreno di Giovanna Quadreri. Le bandiere italiane, quelle di Anpi e Alpi, e quella del Gufo Nero. Il sorriso sotto le lacrime di tutti i presenti. Perché voleva essere...
29 agosto, 20210REGGIO EMILIA - "Questa foto mostra il funerale dei fratelli Cervi, celebrato il 28 ottobre 1945, le salme furono riesumate dal cimitero di San Maurizio e furono portate a Campegine". A parlare è Antonio Zambonelli, storico della Resistenza. E' lui a illustrarci le foto storiche dei funerali dei fratelli Cervi esposte ai chiostri della...