10 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Era il 15 giugno 1944 quando, ad appena 18 anni, "Liliana" raggiunse il padre Natale a Montefiorino per unirsi alla Resistenza. Originaria di Levizzano di Baiso, così come tutta la famiglia, Augusta Teneggi, croce al merito di guerra, è morta 18 anni fa e oggi compirebbe 100 anni.La sua storia partigiana...
25 giugno, 20250CADELBOSCO (Reggio Emilia) - Mohammed Zaanoun, fotoreporter palestinese, gravemente ferito dall’esercito israeliano nel 2006, espone a Cadelbosco. L’inaugurazione sabato mattina, alle ore 10.30, al circolo Pd "G.Carretti" in Piazza XXV Aprile.Originario di Gaza City, Zaanoun è stato gravemente ferito nel 2006 mentre documentava...
16 maggio, 20250REGGIO EMILIA - L'ultima testimone reggiana della Resistenza, ci ha lasciato. E' morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska. Nata in una famiglia contadina di Bibbiano, l'11 ottobre del 1927, all'inizio della seconda guerra mondiale studiava alle Magistrali a Reggio, ma nel 1943, non potendo più frequentare la scuola a causa della...
30 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Una sede di Forza Nuova in città. Il progetto è stato annunciato sabato scorso dal leader e fondatore del movimento di estrema destra neofascista, Roberto Fiore. Che ne ha parlato a Ferrara, dove Forza Nuova, meno di tre mesi fa, ha aperto una "Casa della Patria", come gli iscritti sono soliti chiamare i propri...
6 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Non solo il clamoroso caso Boccia. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è noto per essere abbonato a gaffe e per sollevare polemiche e polveroni. E' accaduto anche nel Reggiano in occasione di una visita dello stesso ministro lo scorso 13 aprile.
Siamo a San Valentino di Castellarano alla commemorazione di...
13 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Ventisei protagonisti della Resistenza reggiana intervistati attraverso una serie di parole chiave, come povertà, dignità e scelta. 'Le ragioni di una lotta', il documentario realizzato da Paolo Bonacini e Barbara Curti e presentato giovedì scorso nel cortile di Palazzo Ancini per iniziativa dell'Anpi, raccoglie...
9 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Il presidente nazionale dell'Anpi Gianfranco Pagliarulo ospite a Reggio per presentare il suo libro, da poco pubblicato, dal titolo "Antifascisti adesso... perché non è ancora finita". Lo ha intervistato Susanna Ferrari.
3 maggio, 20230RUBIERA (Reggio Emilia) - Nell'aprile 1921 l'inaugurazione della sede del Fascio di combattimento e le violenze fasciste che costrinsero alle dimissioni la giunta socialista del sindaco Luigi Benedetti. Anche Rubiera conobbe le brutalità squadriste nella stagione dell'ascesa al potere di Benito Mussolini.Le prepotenze divennero...
21 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Il ricambio generazionale e attenzione al coinvolgimento dei giovani all'interno dell'Anpi per tramandare i valore della Resistenza: nell'imminenza del 25 aprile, ne ha parlato a Il Graffio la vicepresidente provinciale, Irene Guastalla.Gli iscritti attuali all'Anpi provinciale di Reggio Emilia sono circa 4.300,...
20 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Quanto vale la promozione della Reggiana in serie B per la valorizzazione di città e territorio e in termine di indotto economico? Ce lo si chiederà questa sera a Il Graffio, in vista di una stagione che porterà i granata e Reggio sotto riflettori mediatici molto più potenti e che vedrà l'arrivo di tifoserie...