12 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "E' una convenienza non economica ma di tipo gestorio, l'appartamento resta a disposizione della famiglia". Secondo la presidente provinciale di Confedilizia (l'associazione dei proprietari di casa) Annamaria Terenziani gli immobili locati per breve periodo in città non sarebbero comunque affittati per un periodo...
18 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi, il parlamento ha approvato la cosiddetta direttiva "case green", un piano di ristrutturazioni per edifici residenziali per ridurre le emissioni. Obiettivi, secondo la Confedilizia, irrealizzabili."La specificità del nostro patrimonio immobiliare è nota: è nelle mani di piccoli proprietari,...
3 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Dall'entusiasmo iniziale che ha attraversato il mercato dell'edilizia, al rischio di procedure spesso troppo frettolose e ora la fase dei controlli a pioggia con tutte le relative verifiche.Il Superbonus 110 continua a tenere banco. Diversi i casi dei contenziosi fiscali e legali nella nostra provincia sui quali si...
29 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - In merito alle denunce arrivate in Procura contro lo Studio Graziella Castiglioni Amministrazione Condomini, chiuso nelle scorse settimane e ora alle prese con le contestazioni dei condomìni e dei fornitori per fatture che non sarebbero state pagate (lo studio è difeso dall'avvocato Giovanni Tarquini, lo...
3 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "E' veramente incredibile che il governo che professa di tutelare la casa sia il primo dal 2011 ad oggi ad aumentare le tasse". Così Annamaria Terenziani, presidente Confedilizia Reggio Emilia.
La dimensione dell'inasprimento della tassazione è di cinque punti percentuali. Dal 21 passa infatti al 26% l'aliquota della...
5 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Fa discutere la bocciatura dell'incentivo del Superbonus arrivata dal premier Draghi l'altro ieri, nell'audizione al Parlamento europeo. Una presa di posizione che non piace a Confedilizia, l'associazione dei proprietari di casa. "Ci sono centinaia di condomini che dovrebbero partire entro l'autunno e che però stanno...
20 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Il Governo è deciso a non concedere un'ulteriore proroga del blocco sfratti dopo il 31 dicembre: una scelta che, sommata alla mancanza di misure di sostegno per gli affitti, apre a una stagione di conflitto sociale senza precedenti. L'allarme arriva dai sindacati degli inquilini.Dal canto suo, Confedilizia,...
29 giugno, 20200REGGIO EMILIA - "Revocare il blocco degli sfratti prorogato al 31 dicembre 2020". Questa la richiesta avanzata al Governo dai proprietari di immobili rappresentati da Confedilizia Reggio Emilia. Nel mirino l'emendamento al decreto rilancio presentato da Pd e Leu, approvato dalla commissione bilancio della Camera, che ha spostato il...