5 agosto, 20250REGGIO EMILIA - "Da un giorno all'altro non è possibile sospendere un'attività. Parliamo del pronto soccorso. La struttura deve funzionare. Sono stati rinnovati in tempo utile per evitare di ritrovarsi il primo agosto e non avere più nessuno in servizio e dover chiudere immediatamente delle strutture. E' una questione di buon...
29 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Si sono svolte nel fine settimana le elezioni per il rinnovo degli organi dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Reggio.
Riconfermata presidente la dottoressa Anna Maria Ferrari, che resterà in carica per il quadriennio 2025/2028.
La sua lista 'Etica e continuità' ha avuto la...
1 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Compie 45 anni la riforma del sistema sanitario nazionale e la legge che ne ha istituito il regime pubblico. Un sistema che oggi è in gravissimo affanno, che rischia di impoverirsi con effetti sulla capacità di rispondere ìn modo adeguato ed equo alla domanda di cure dei cittadini. I medici reggiani che...
24 agosto, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Partecipatissimo dibattito pubblico ieri sera sulla riorganizzazione sanitaria che toccherà figure importanti quali il ruolo della guardia medica e dei medici di base. All'incontro era presente la direttrice generale dell'Ausl reggiana.La riforma dell'organizzazione dell'emergenza urgenza,...
2 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Dallo studio del Medico e il cittadino, su Telereggio (e in streaming su Reggionline), la dottoressa Anna Maria Ferrari ha annunciato di essere in pensione, per l'esattezza da ieri. Ha trascorso 21 anni a Reggio Emilia, dando un contributo importantissimo nell'ambito dell'emergenza - urgenza, dal lavoro nei pronto...
19 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - La violenza contro il personale sanitario? Sta assumendo contorni sempre più preoccupanti. Il monito arriva dalla presidente provinciale dell'Ordine dei medici, nonché direttrice della Medicina d'urgenza del Santa Maria Nuova, Anna Maria Ferrari, che commenta con indignazione quanto avvenuto lunedì sera al pronto...
23 luglio, 20220REGGIO EMILIA - I malori dovuti alle sempre più alte temperature estive e a un'ondata di caldo che si sta protraendo da diverse settimane stanno colpendo maggiormente gli anziani e i grandi anziani, persone afflitte da patologie croniche legate alla respirazione, alla circolazione e al metabolismo. Nella maggior parte dei casi è...
26 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Scadranno alla fine di giugno decine di rapporti di lavoro avviati per dotare gli ospedali, ma soprattutto la medicina territoriale, di personale aggiuntivo necessario per far fronte all'emergenza Covid."Questi contratti sono stati fatti ad esempio coi pensionati, che torneranno a fare i pensionati - le parole...
2 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Una maxi bandiera tricolore srotolata, dai vigili del fuoco, su una parete del cortile interno della prefettura in corso Garibaldi ha segnato l'inizio della cerimonia. Una cerimonia accompagnata dalle note dell'orchestra dell'istituto Peri-Merulo e ospitata in uno spazio, quello del giardino, riportato da un recente...
29 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Nel decreto legge con le nuove misure anti Covid che il Governo Draghi si appresta a varare, probabilmente mercoledì, dovrebbero essere comprese anche le norme relative all'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario. "Se la legge potrà aiutare a raggiungere l'obiettivo di sicurezza per i pazienti e...