16 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La quantità di anticorpi contro il Covid nel tempo diminuisce. Nelle persone che sono state vaccinate più di sei mesi fa e non sono mai più entrate in contatto con il virus il livello anticorpale oggi è sicuramente più basso. "E' normale, accade per ogni vaccino", spiega il professor Andrea Cossarizza, docente...
4 settembre, 20210MODENA - Bene l'obbligo vaccinale per tutti ma piano con la terza dose. Questo il punto di vista dell'immunologo modenese Andrea Cossarizza. Rispetto ad alcuni colleghi o leader politici, da Bassetti a Prodi passando per Bonaccini, il ricercatore ha trascorso un'estate più serena. Intervallata dai controlli periodici sulla tenuta della...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Obbligo di vaccinazione per i sanitari e per gli operatori delle Rsa? Sì, per il presidente della Provincia e della Conferenza territoriale socio sanitaria Giorgio Zanni. Il tempo della persuasione sta scadendo. "E' la Regione che decide, secondo me l'obbligo deve essere l'ultima cosa, ma ci siamo...
15 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Sulla sospensione decisa da Aifa per la somministrazione del vaccino AstraZeneca abbiamo interpellato l'immunologo Andrea Cossarizza dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Cossarizza fa parte del team di esperti che ha collaborato in Italia alla sperimentazione del vaccino stesso.Leggi...
13 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Dal punto di vista dell'andamento dei contagi, preoccupano le conseguenze delle variante inglese del Coronavirus, in circolazione anche sul nostro territorio. Per Andrea Cossarizza, immunologo dell'università di Modena e Reggio Emilia, "avere delle varianti più efficienti è una cosa a cui dobbiamo stare...
20 gennaio, 20210MODENA – La domanda fatidica di questi undici mesi torna d'attualità: quando arriva il vaccino contro il Covid? Dubbio che sembrava risolto una volta per tutte dopo il sì a Pfizer e Moderna e che, tuttavia, torna attuale. Per lunedì Pfizer dovrebbe recapitare dosi a sufficienza per effettuare il richiamo a chi ha già avuto la...
24 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Sono tre i vaccini contro il Covid sviluppati finora che potrebbero essere distribuiti già a partire dai primi mesi del 2021. Tutti inducono la risposta immunitaria dell'individuo contro la proteina dell'involucro del virus. Tg Reggio ha intervistato in merito il professor Andrea Cossarizza, docente di Immunologia...
31 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - "Io penso che chi ha detto che il virus che era diventato buono, che con l'estate sarebbe sparito, abbia dei morti sulla coscienza, tanto per essere chiari". Ha parlato con chiarezza, il professor Andrea Cossarizza immunologo di Unimore. Un'affermazione quasi choc che arriva al termine dell'ultima puntata de 'Il Graffio'....
2 settembre, 20200MODENA - Alterazioni immunitarie presenti nei pazienti affetti da Coronavirus e con polmonite. E' il cuore della ricerca firmata Unimore, guidata dal professor Andrea Cossarizza e che, dalla scoperta del virus in poi, ha fatto passi da gigante. Ricerca che ora aggiunge un altro tassello fondamentale osservando il comportamento anomalo...
14 agosto, 20200MODENA - Mille focolai in tutta Italia, un aumento del 46% dei contagi nell'ultima settimana, molti dei quali legati a rientri dalle vacanze ma anche al mancato rispetto delle regole. Confidare nel buonsenso sembra sempre più un'utopia.Mentre gli ospedali si attrezzano in vista dell'autunno, tutte le aspettative per combattere il...