12 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Da qualche anno a questa parte, il tema del consumo di suolo e della tutela delle aree non ancora urbanizzate ha assunto un forte rilievo nel dibattito pubblico. Interventi edilizi elaborati e approvati anche 20 anni fa senza che nessuno battesse ciglio - come quelli di viale Luxemburg e di Ospizio - oggi vengono...
9 ottobre, 20240BOLOGNA - A BolognaFiere ha preso il via Saie, importante occasione di confronto per il settore delle costruzioni, che deve andare oltre i bonus e guarda al futuro puntando su riqualificazione, Pnrr e efficienza energetica. Il comparto gode ancora delle risorse offerte dal Pnrr, ma inizia a sentire l’effetto della fine del...
28 marzo, 20241MODENA - Blitz in Consiglio dei ministri, dove con una mossa del ministro Giorgetti viene sancita per decreto la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito. Un’accelerazione improvvisa nonostante la riduzione della percentuale di detrazione e gli ultimi provvedimenti presi. Il provvedimento, di cui ancora non si...
19 febbraio, 20230MODENA - Sbloccare i crediti fermi nei cassetti fiscali delle imprese e varare strumenti che possano garantire le pratiche aperte o già avviate. Questo chiederanno le associazioni di categoria incontrando il governo. In alternativa, secondo l’Ance (l’associazione dei costruttori edili) gli effetti del decreto che stoppa lo sconto in...
27 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il 2021 è stato un anno record per le aziende edili reggiane. Unindustria ha evidenziato un +52% del fatturato medio delle aziende associate ad Ance Reggio Emilia, ma al contempo il settore denuncia una grave crisi di liquidità a causa del blocco delle cessioni dei crediti dagli istituti finanziari.“Il superbonus...
20 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Il rincaro delle materie prime è un serio pericolo per la realizzazione di tutte le opere pubbliche, a partire da quelle del Pnrr". Aa lanciare l’allarme sul caro materiali è stato Gabriele Buia, Presidente di Ance nazionale, l’associazione dei costruttori edili, attraverso una lunga lettera al Premier Mario...
25 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Una lettera congiunta, firmata da Fabio Storchi e Tiziano Pattacini, presidenti provinciali rispettivamente di Unindustria e Ance. I destinatari sono i parlamentari reggiani, l'oggetto è la proroga del superbonus al 110% per l'edilizia."È assolutamente necessario e urgente - le loro parole - che la Manovra...
30 giugno, 20200In questa edizione:Primo bilancio di Conad Nord Ovest: investimenti confermati e 48 mln di utile.Non solo supercar, svelato lo yacht Lamborghini.Ance Emilia-Romagna, il modenese Stefano Betti confermato presidente: ora avanti con le semplificiazioni.La bolognese Gvs completa l'acquisto di Haemonetics Porto Rico. Restyling...
4 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Nuova tranche di risorse per il piano piccoli cantieri dei Comuni italiani, avviato lo scorso anno e rifinanziato con la Legge di bilancio per il 2020, che avranno a disposizione 500 milioni di euro all’anno fino al 2024 per realizzare interventi di messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, patrimonio...
17 gennaio, 20200BOLOGNA - Segnali di ripresa confermati anche nel 2019 per le costruzioni in Emilia Romagna. Dopo la crisi vissuta tra il 2007 e il 2015 il settore, nell'anno appena concluso, ha registrato un aumento del 2,9% degli investimenti rispetto al 2018 e del 3,2% - nei primi 9 mesi - dei lavoratori attivi nel comparto. I dati sono contenuti nel...