6 novembre, 20230VENTASSO (Reggio Emilia) - Alcuni massi sono caduti sulla carreggiata della Statale 63 a Nismozza, nel territorio comunale di Ventasso, con ogni probabilità a causa del maltempo degli ultimi giorni. E' accaduto intorno alle 20,30 Sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco e i cantonieri di Anas. Nessuno è rimasto ferito e non ci sono...
10 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Anas ha concluso una fase delicata dei lavori per il prolungamento della tangenziale Nord di Reggio. Ha realizzato il primo sottopassaggio dei quattro previsti a Pieve.Il gigante di cemento armato è stato spinto sotto i binari ferroviari mediante martinetti idraulici (macchine in grado di sollevare grossi...
16 luglio, 20230ROMA - Tre giovani in auto senza cintura, a 150 all'ora, si fanno video con lo smartphone e bevono alcool, poi il buio. Non arriveranno a destinazione, dove li aspettano altri tre ragazzi che hanno viaggiato a velocità moderata, con le cinture e senza distrazioni. E' il nuovo spot di Anas realizzato in collaborazione con il Ministero...
14 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Un gufo ferito è stato notato questa mattina dal personale Anas Emilia-Romagna. Si trovava lungo la strada statale 468 "di Correggio", l'arteria che collega Reggio al paese della pianura. E' stato il capo cantoniere sorvegliante Fabrizio Cima ad allertare gli enti competenti.Il rapace è stato tratto in salvo e...
4 novembre, 20221REGGIO EMILIA - E' quasi tutto pronto, il progetto c'è: manca il perfezionamento dell'accordo tra Comune e Anas, visto che il primo ente è competente fino a Cella e il secondo per il resto della via Emilia e quindi del tratto che attraversa Cadè e Gaida.Un accordo che dovrebbe avvenire entro qualche settimana. Dopodiché,...
31 marzo, 20220CARPINETI (Reggio Emila) - Come preannunciato, il termine dell'1 aprile per la riapertura della galleria del Seminario sulla Statale 63 non sarà rispettato. Lavori e verifiche proseguiranno con l'obiettivo - annunciato da Anas - di riaprire la galleria al traffico a fine maggio. Il transito è chiuso dal 24 febbraio, quando l'incendio...
8 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Due pullman, cinque furgoni, diverse auto. Partenza giovedì scorso da Cagliari, rientro nelle ultime ore dopo aver distribuito in mezza Italia 200 profughi. Della colonna dell'Anas, associazione nazionale di azione sociale, ha fatto parte anche il reggiano Fabio Zani, 64 anni, insegnante in pensione e...
8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - "Per noi la via Emilia bis è una priorità" dice il sindaco di Reggio Luca Vecchi, rimasto perplesso, così come le altre istituzioni e i cittadini, dalla risposta che Anas ha dato ieri rispetto al progetto di una variante che sgravi dal traffico il tratto tra Cella e Calerno.
***
La dichiarazione del responsabile...
7 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - L'incidente verificatosi martedì a Calerno con la morte di un camionista finito con il proprio mezzo contro una abitazione, ha rilanciato le polemiche sulla scarsa sicurezza e sul troppo traffico lungo la via Emilia. nelle ultime ore il comitato di cittadini delle frazioni di Cella, Cadè, Gaida e Calerno ha...
7 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Sta per diventare realtà un'opera infrastrutturale che Reggio attende da 30 anni: questa mattina in Sala del Tricolore sono stati presentati i lavori per la realizzazione del prolungamento della tangenziale Nord. Inizio nei primi mesi del 2022, fine ad aprile 2025.
***
Via Campioli, Cavazzoli: qui partirà il...