17 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il 136% in più. E' l'aumento del numero di ore di cassa integazione autorizzate nella nostra provincia nel 2024 rispetto al 2023. "Siamo di fronte a una situazione drammatica che, se non affrontata con le giuste dovizie, rischia di portare nel baratro il sistema industriale e commerciale reggiano" è l'allarme di Roberto...
12 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Sono nuovamente in aumento nella nostra provincia le ore di cassa integrazione utilizzate dalle aziende e in questo periodo la Cgil sta assistendo a un vero e proprio boom di richieste di sostegno al reddito per le imprese artigiane."Il 2024 si apre con qualche perplessità e preoccupazione - le parole di...
10 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Torna questa sera l'appuntamento con "I diritti in diretta" su Telereggio. Al centro della puntata la legge di bilancio con i suoi contenuti previdenziali e assistenziali. In apertura di puntata si parlerà anche delle modifiche alle indennità mensili di disoccupazione (Naspi e Dis-Coll) e agli ammortizzatori...
12 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Come avrete notato oggi la Gazzetta di Reggio non è in edicola. Lo stesso dicasi per gli altri giornali del gruppo Sae (subentrato alla Finegil) Tirreno, Gazzetta di Modena e Nuova Ferrara. Ieri i comitati di redazione hanno indetto uno sciopero per protestare contro i piani dell'editore, che prevedono...
3 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Per la prima volta dopo 50 anni di storia Cirfood, il colosso cooperativo della ristorazione, chiuderà il bilancio in perdita. Se le previsioni sul 2021 parlano comunque di una ripresa, la situazione per chi opera in questo tipo di servizi è molto pesante. Cirfood, sede in via Nobel, lavora in 55 comuni in tutta...
29 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Donne e contratti part-time, una situazione che si è aggravata con il perdurare dell’emergenza pandemica". La denuncia arriva da Fisascat Cisl Emilia Centrale e Uiltucs Uil Reggio Emilia e pone l’attenzione sull'ultima disposizione governativa di chiusura delle scuole nei territori in zona rossa.Fisascat Cisl...
21 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Zoppica l'accordo promosso dalla Regione per l'anticipazione degli ammortizzatori sociali ai lavoratori delle aziende in difficoltà per l'emergenza coronavirus. Soltanto nella nostra provincia sono più di 5.150 le imprese che hanno presentato domanda di accesso a cassa integrazione ordinaria...
10 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Cassa integrazione ordinaria e in deroga, fondi di solidarietà. Numeri impressionanti quelli che riguardano il territorio reggiano nella tempesta Coronavirus.Secondo una prima stima elaborata dalla Cgil, sono 5.156 aziende le aziende che hanno già presentato o presenteranno domanda di accesso per un totale...
28 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Aiuti alle imprese e ai lavoratori che devono affrontare una crisi economica dovuta al coronavirus. Lo prevede il decreto cosiddetto "CuraItalia". Nell'ultima settimana sono state circa mille le imprese reggiane che hanno fatto domanda di ammortizzatori sociali.
****
Nel giro di tre giorni, soltanto per quanto riguarda...
6 marzo, 20200BOLOGNA - Rafforzamento degli ammortizzatori sociali per ridurre gli impatti negativi su lavoratori e imprese in seguito ai provvedimenti nazionali effettuati in risposta all'emergenza epidemiologica da Coronavirus.E’ la prima delle misure economiche che interessano l’Emilia Romagna e l’accordo siglato oggi in viale Aldo Moro...