7 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Nuovo sopralluogo all'asilo nido Alice di via due Canali, a pochi metri dall'area industriale devastata dall'incendio nella notte tra il 10 e l'11 febbraio. Il 18 febbraio il primo sopralluogo di Arpa, che aveva dato esito negativo. Oggi tecnici specializzati hanno fatto nuove analisi che non hanno riscontrato la presenza...
6 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Se tutto si svolgerà nei tempi previsti, già nel weekend, o al massimo nei primi giorni della prossima settimana, i reggiani potranno tornare al Parco della Resistenza, chiuso da sabato scorso dopo che nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio Arpae e Ausl avevano confermato al Comune che alcuni frammenti ritrovati...
4 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Alla ricerca di frammenti di cemento-amianto inizieranno giovedì le operazioni di bonifica all'interno del parco della Resistenza, chiuso dopo l'incendio nello stabilimento Inalca. Nello spazio verde, che si trova accanto al Tribunale, c'è però chi infrange il divieto di accesso."La bonifica deve essere fatta da...
3 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dopo alcuni giorni di interventi preparatori, ha preso il via il trattamento dei materiali in amianto all'interno dello stabilimento Inalca di via due Canali, distrutto dall'incendio verificatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio. Ne da notizia il Comune di Reggio.
I tecnici incaricati hanno iniziato il processo di...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Partecipata assemblea lunedì pomeriggio al centro Pigal di via Petrella. Comune, Ausl, Arpae, vigili del fuoco e protezione civile hanno incontrato i cittadini della zona interessata dall'incendio. Ai nostri microfoni la direttrice facente funzione del servizio di Igiene Pubblica dell'Ausl, Eufemia Bisaccia: "I frammenti...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Domani, lunedì 24 febbraio, alle 18,30 il circolo Arci Pigal (accanto allo stadio) ospiterà un incontro organizzato da Comune di Reggio e Ausl per spiegare ai residenti dell’area colpita dal maxi incendio di via Due Canali le modalità e i tempi delle operazioni di bonifica al centro di due distinte ordinanze....
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Sul lavoro si continua ad ammalarsi, di lavoro si continua a morire. I dati dell'Osservatorio regionale della Cgil sugli infortuni e le malattie sul lavoro documentano un fenomeno di vaste proporzioni, che ogni anno solo in provincia di Reggio coinvolge quasi 10mila lavoratori. I morti sul lavoro nel 2024 sono stati...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "La dichiarazione di fine incendio è arrivata questa mattina". A parlare a Tg Reggio è il responsabile prevenzione area Ovest di Arpae Michele Frascari.
Focolai completamente domati, dunque. La fine dell'emergenza incendio nel polo produttivo e logistico di via Due Canali è stata resa nota nelle ultime ore ad...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Il ritrovamento di frammenti di cemento-amianto e l'impatto ambientale legato al maxi incendio di via Due Canali: se ne discuterà questa sera a 'Il Graffio', con interventi di Carlotta Bonvicini (assessora all'Ambiente del Comune di Reggio) e di Ivano Vasconi (referente di Afeva, l'associazione famigliari e vittime...
17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Con le fiamme ancora alte, avrei chiesto all'azienda della presenza di amianto. Avrebbero così potuto prendere delle misure subito". Davide Vasconi, referente di Afeva (associazione famigliari e vittime amianto), abita a 500 metri da via Due Canali e al rischio amianto ha dedicato tutta la vita. Un nemico subdolo, che...