19 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Adesso è davvero scattato il conto alla rovescia. Entro la fine della prossima settimana la Eatec e la Azimut Lavori di Catania hanno assicurato all'amministrazione comunale che inizieranno la bonifica interna all'ex stabilimento dell'Enocianina Fornaciari. Il cantiere per la realizzazione del nuovo comando della...
27 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Inalca ha due settimane per provvedere allo smaltimento dei materiali che contengono amianto e ai sottoprodotti di origine animale, andati in fumo l'11 febbraio scorso in Via Due Canali in città. Il sindaco di Reggio Marco Massari crede che l'azienda agirà celermente: "Il contenzioso c'è stato sull'extra perimetro, sul...
26 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Quindici giorni per intervenire e smaltire tutti i materiali contenenti amianto e i sottoprodotti di origine animale ancora presenti nell'ex stabilimento Inalca di via Due Canali, bruciato nella notte tra il 10 e l'11 febbraio scorso. A distanza di sei mesi dall'incendio è stata finalmente stata dissequestrata...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Inizieranno entro l'estate i lavori di bonifica all'interno dell'ex Enocianina Fornaciari di viale IV Novembre dove sorgerà il nuovo comando della Polizia Locale di Reggio. Ad anticiparlo a TG Reggio il vicesindaco Lanfranco De Franco che ha chiarito le ragioni del ritardo nell'inizio vero e proprio del cantiere. I...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Nel pomeriggio di oggi ha riaperto al pubblico il parco della Resistenza. Si sono concluse ieri le operazioni di bonifica dagli ultimi frammenti residuali di cemento amianto causati dall’incendio alla ditta Inalca.Proseguono i lavori per la bonifica dei resti alimentari in decomposizione, una...
10 giugno, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) – Il Comune di Scandiano ha completato la bonifica del manto di copertura in lastre di cemento amianto dei magazzino comunale di via Fratelli Setti. La nuova copertura è in lastre grecate di lamiera metallica, per una superficie complessiva di circa mille metri quadrati. Sostituite anche tutte le lattonerie,...
12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il Comune di Reggio ha emesso un’ordinanza per la chiusura del Parco della Resistenza e del relativo tratto di ciclabile che lo attraversa, da domani, martedì 13 a sabato 17 maggio compreso. Il provvedimento di interdizione al pubblico è stato emesso per consentire le attività di bonifica del parco a seguito del...
1 maggio, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - E' stata scelta Rubiera, teatro di una vera e propria strage provocata dall'azienda Eternit, per commemorare la giornata mondiale in memoria delle vittime dell'amianto. Una corona di fiori è stata deposta sulla targa che ricorda i tanti morti per mesotelioma, un tumore che attacca i polmoni di chi ha inalato le...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - In città è stato riaperto in tarda mattinata il Parco della Resistenza, chiuso dallo scorso 15 febbraio a seguito dell'incendio nel vicinissimo stabilimento Inalca. Si sono dunque concluse le operazioni di bonifica scattate il 6 marzo. Operazioni di bonifica che sono in fase di ultimazione in altre aree esterne al...
12 marzo, 20250REGGIO EMILIA - A breve la Protezione civile farà un'ispezione nell'area di via Due Canali, teatro del maxi incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta.Da giorni e giorni al filone delle indagini per capire cosa abbia scatenato il rogo si è aggiunto in parallelo il tema della bonifica dell'area. L'ispezione...