21 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Disegni e pagine di corrispondenza che portano la firma di alunni reggiani. La delegazione del Comune, a Pemba, fa da postino bussando alla porta della scuola gemellata dal 2003 con le elementari IV Novembre di Gavasseto.Si trova nel quartiere di Alto Gingone e conta 4800 iscritti dai 6 ai 14 anni. Per cercare di...
20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Da Pemba si è spostata a Maputo la missione reggiana in Mozambico. Nella capitale proseguono gli appuntamenti come da programma. In questo servizio ci concentriamo sui progetti in tema ambientale a Pemba targati Reggio Emilia.Leggi e guarda...
17 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Una nuova giornata di sciopero. A fermarsi questa volta sono gli operatori delle aziende pubbliche e private che lavorano nell'ambito dei servizi ambientali. Una protesta di tutta la categoria, che è stata decisa dalle organizzazioni sindacali nell’ambito delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo...
10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Nicola Federici è il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione di Sabar Spa, la società pubblica che gestisce i servizi ambientali nei comuni della Bassa Reggiana. Succede a Camilla Verona.Il nuovo Presidente, Nicola Federici, è laureato in Economia Aziendale all’Università di Parma. Dal 2002 al 2025 ha...
16 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Parte dalla nostra città, in occasione della Settimana europea della Mobilità, la terza edizione dell'iniziativa "Bike to work" che promuove spostamenti casa-lavoro sostenibili. Giunta alla terza edizione, il progetto finanziato da Comune e Regione consente ad aziende private ed enti del territorio di...
11 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La primavera si avvicina e il Comune di Reggio rilancia ReClacs, il progetto di percorsi casa-lavoro e casa-scuola da fare lasciando l'auto a casa. Una vera battaglia culturale che, ci ricorda ogni giorno il congestionato traffico cittadino, è difficilissima da vincere. Ci sono abitudini, preoccupazioni, comodità che...
15 febbraio, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - "La crisi climatica e ambientale è veramente l'elefante nella stanza, nel senso che la scienza ci ha ormai detto che è il più grande rischio che corrono le generazioni più giovani". Si esprime in questi termini Luca Mercalli, intervistato a margine di un incontro con gli studenti dell'istituto Russell di...
8 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Green Odv e Legambiente hanno annunciato la partenza di nuovi corsi dedicati alla formazione di nuove guardie Ecologiche Volontarie. Per chi vorrà entrare nell'associazione Green Odv la prima lezione sarà il 25 marzo: il corso sarà di 83 ore di cui 60 di teoria, 15 di uscire sul territorio e 8 ore di...
13 dicembre, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - Terzo appuntamento della stagione per "Io tifo pulito", il progetto lanciato da Pallacanestro Reggiana insieme a Gruppo Iren, in collaborazione con “Scuola di tifo”. Insieme agli educatori del progetto, i giocatori Cassius Winston ed Elhadji Fainke hanno incontrato circa 80 bambini e bambine della...
22 novembre, 20240REGGIO EMILIA - In occasione della Giornata nazionale dell’albero, torna la distribuzione gratuita di alberi per incrementare il patrimonio verde della città. Saranno 4.800 quelli messi a disposizione dei cittadini nel quadro dell’iniziativa della Regione Emilia Romagna “Mettiamo radici per il futuro”. La distribuzione avverrà...