5 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Enrico Franzoni, di Franzoni Studio ha consegnato alla Presidente di Aima, Associazione Malattia di Alzheimer di Reggio Emilia, Simonetta Cavalieri, l’assegno da 2.700 euro frutto della vendita delle opere di Marino Iotti e delle foto di Franzoni stesso.
L’evento benefico a favore di Aima tenutosi il 4 dicembre...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Il là a tutte queste richieste è stato dato da regioni dove esistono ancora le Rsa, residenze sanitarie assistenziali. Le nostre si chiamano case residenze anziani, ed è una differenza. Poi certo tanti ospiti sono malati di demenza". Così Morena Pellati, responsabile Area Anziani e fragilità dell'Ausl Irccs Reggio...
16 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Una recente sentenza della Cassazione, solo l'ultima in ordine di tempo, ha stabilito la gratuità della retta nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) per i malati del morbo di Alzheimer quando siano inscindibili la parte sanitaria e quella assistenziale.
Un pronunciamento che ha innescato una serie di ricorsi e...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Scoperta la ricetta anti-stress contro le malattie neurodegenerative, come Sclerosi Laterale Amiotrofica e Alzheimer: un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Università di Modena e Reggio Emilia ha trovato il meccanismo protettivo che aiuta la proteina TDP-43, firma molecolare di queste malattie, a non...
28 novembre, 20230MODENA - Un nuovo passo in avanti nella ricerca sulla malattia di Alzheimer è firmato da una giovane ricercatrice di Unimore, la dott.ssa Antonietta Vilella, e ha come senior author la prof.ssa Daniela Giuliani, che assieme a colleghi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’Università di Parma e di Padova hanno...
28 ottobre, 20220QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Mercoledì scorso i soci del Consorzio MDC hanno consegnato a Simonetta Cavalieri, presidente di Aima (associazione Alzheimer Reggio Emilia) una donazione di 8.000 Euro. Insieme alla presidente dell’associazione reggiana erano presenti anche i rappresentanti di alcune delle associazioni che,...
18 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Nuova puntata questa sera della nostra trasmissione di Telereggio "Il medico e il cittadino". Parleremo della malattia d'Alzheimer, di tutto quello che può accadere dopo che la diagnosi è stata fatta, del sostegno alla persona e alla famiglia. Per l'occasione presenteremo le iniziative di Aima. La diretta...
9 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Lo Zonta Club di Reggio ha inaugurato in via Emilia Santo Stefano 14 un temporary store (aperto fino al 21 dicembre con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno di Aima, l'Associazione Malattia di Alzheimer. Una iniziativa già proposta nel mese di marzo. Allo store è possibile acquistare regali di Natale...
22 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Nuova puntata, questa sera, della trasmissione di Telereggio Il medico e il cittadino. In studio verrà affrontato il tema dell’Alzheimer, partendo dalla diagnosi e dall’impatto che questa malattia può avere sulle persone e sulle famiglie. Poi, le tante iniziative di Aima per fare sentire meno solo chi affronta...
28 marzo, 20210FABBRICO (Reggio Emilia) - I reggiani alle prese con l'attivazione della Spid, l'identità digitale necessaria per attivare una serie di servizi anche sanitari. Ecco la storia di una signora che assiste il marito malato di Alzheimer e che si è scontrata con le rigidità di questo sistema, che pare escludere casi come il suo.
***
La...