19 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Una festa doveva essere e così è stato. L’invasione pacifica degli Alpini ha animato la nostra città nell’ultimo atto del raduno del secondo raggruppamento. Erano almeno 20mila le persone che hanno partecipato all’evento più atteso della tre giorni in terra reggiana: la sfilata per le vie del centro storico...
19 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Scende la sera su Reggio Emilia e per le vie e le piazze risuonano le note che ci conducono verso valli e vette lontane e raccontano storie di sacrificio e fratellanza. La notte alpina richiama in centro tante persone, desiderose di vivere quell'atmosfera unica che solo le penne nere sanno creare. Una pacifica invasione...
15 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Vertice in prefettura in vista del raduno del Secondo Raggruppamento degli Alpini in congedo, in programma da venerdì 17 a domenica 19 ottobre in città. Un evento che si prevede richiamerà più di 20 mila persone. Il prefetto Maria Rita Cocciufa ha riunito i rappresentanti delle amministrazioni locali, delle Forze...
12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Circa trecento reggiani hanno partecipato nel weekend all'adunata nazionale degli alpini, ospitata quest'anno dalla città di Biella. Presenti anche le bande musicali di Felina e Cavola, il Coro Canossa, rappresentanti dei Comuni, della protezione civile e i ragazzi della Baracchina....
19 febbraio, 20230CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Il 26 gennaio del '43, durante la Seconda guerra mondiale, gli alpini in ritirata dalla Russia combatterono nel villaggio di Nikolajewka una terribile e sanguinosa battaglia, riuscendo in parte a forzare il blocco dell’Armata Rossa chiusasi a tenaglia attorno alle forze nazifasciste in ritirata....
9 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Giornata conclusiva del raduno provinciale degli alpini: questa mattina le penne nere hanno attraversato in corteo la città, poi una cerimonia in Piazza della Vittoria. Nella tarda mattinata in Municipio la consegna del primo Tricolore al Comandante del corpo, il generale Ignazio Gamba. Un dono in occasione del 150...
6 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Gli alpini sono il più antico corpo di fanteria da montagna attivo nel mondo. In questo 2022 festeggiano il 150° anniversario della fondazione e, in questo weekend, animeranno e coloreranno la nostra città per dar vita alla 64ª adunata provinciale.Domani pomeriggio si terrà l'inaugurazione della nuova sede...
9 maggio, 20220Guarda il servizio
con le interviste
RIMINI - Hanno sfilato per le vie di Rimini con un grande vessillo Tricolore le oltre 300 penne nere reggiane che hanno partecipato alla 93esima Adunata Nazionale Alpini. Hanno festeggiato i 100 anni dalla prima adunata nazionale e i 150 anni dalla costituzione del Corpo. Dopo due anni di stop...