1 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Più fondi per il territorio reggiano ed emiliano romagnolo dopo gli straordinari eventi meteorologici del settembre e ottobre scorso. E’ una decisione del Consiglio dei ministri che, su proposta del ministro della Protezione Civile e Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato "un ulteriore stanziamento per la...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' dedicata al tema dell'acqua la puntata di Agri7 in onda sabato 15 febbraio alle 21. "Un paese d'acqua. Da gestire" è il titolo di un convegno organizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale martedì scorso al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Più esperti si sono confrontati per parlare di gestione...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La Provincia di Reggio ha concluso la fase di studio e ormai anche di progettazione e inizierà ad aprile l'intervento di ripristino della Sp 40, la strada al confine tra i comuni di Castelnovo Sotto e Cadelbosco che ha subìto diversi crolli parziali a seguito dell'esondazione del torrente Crostolo e del cavo Cava...
23 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato l'ulteriore stanziamento di 16.790.000 euro per la realizzazione degli interventi connessi allo stato d'emergenza già deliberatoper le frane e le alluvioni che si sono verificate dal 23...
17 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Anche una delegazione di agricoltori reggiani ha preso parte, questa mattina a Bologna, nel parcheggio antistante la Regione Emilia-Romagna, alla manifestazione per i cittadini colpiti dalle alluvioni di maggio 2023 e settembre 2024. La delegazione, a bordo dei trattori, è partita all'alba da Rubiera e si è congiunta...
26 novembre, 20220BORETTO (Reggio Emilia) - Si è conclusa oggi, a Boretto, l'esercitazione dei vigili del fuoco incentrata sulle "attività di contrasto al rischio acquatico", normalmente identificate nel settore con la sigla CRA. Si è trattato di attività programmate dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia Romagna, che si sono...
4 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Incontro tra Prefetto, presidente della Provincia e sindaci del territorio questa mattina per fare il punto sui rischi idro-geologici nel Reggiano.
Presenti anche rappresentanti di Protezione Civile, Aipo e Consorzio Bonifica Emilia Centrale.
E' stato ribadito l'esigenza di provvedere con immediatezza: alla pulizia...
16 settembre, 20220BOLOGNA - Il cataclisma che si è abbattuto nelle Marche è partito da lontano: la perturbazione è nata in Sardegna, poi ha attraversato le acque caldissime del Tirreno acquisendo forza, scaricata con effetti drammatici sulle province di Ancona e Pesaro-Urbino. Una svolta verso est all’ultimo minuto, un temporale “autorigenerante”...
6 maggio, 20220BOLOGNA - Via libera dalla Regione alle risorse per il quarto stralcio di interventi previsti dal Piano messo a punto dopo l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio nel 2019. Si tratta di oltre 19 milioni e 800mila euro, che serviranno per mettere in sicurezza strade danneggiate da dissesti, rinforzare strutture...
7 dicembre, 20200ROMA - A scatenare le piogge che in questi giorni stanno portando molti fiumi a superare il livello di guardia e a esondare c'è un indebolimento del vortice polare, l'area di bassa pressione che si trova sull'Artico - staziona in quota in modo semi-permanente sopra il polo nord - e uno dei più importanti regolatori del clima...