20 ottobre, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Tra le molte attività in cui in queste ore è impegnata la consistente macchina dei soccorsi a seguito dalla devastazione generata dall'alluvione che ha colpito il nostro territorio nelle ultime ore, i carabinieri sono stati costretti a intervenire nei pressi degli argini per allontanare persone...
20 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Situazione particolarmente critica nella notte anche in città e nei comuni della cintura, con oltre 100 millimetri di pioggia caduti dalla tarda serata di ieri e diverse tracimazioni di canali e torrenti.L'intervento più significativo a Bagnolo, in via Spallanzani, dove i vigili del fuoco sono dovuti...
17 ottobre, 20240LENTIGIONE (Reggio Emilia) - Si infrange contro il no della maggioranza di centrodestra in Parlamento la speranza dei cittadini di Lentigione di vedersi rimborsare i danni relativi ai beni mobili andati persi nell'alluvione del 2017. Lo fa sapere il consigliere regionale Andrea Costa, che nelle scorse settimane, con la...
1 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Dal 17 al 19 ottobre tutti i comuni attraversati dal torrente Crostolo - da Casina a Vezzano sul Crostolo, Albinea, Quattro Castella, Reggio Emilia, Castelnovo di Sotto, Cadelbosco di Sopra, Gualtieri e Guastalla, nonché Reggiolo e Luzzara - saranno interessanti da una vasta esercitazione di protezione civile denominata...
21 settembre, 20240BOLOGNA - "Il governo ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia Romagna e le Marche". La proposta è stata illustrata dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento - ha detto il ministro per la Protezione Civile - riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna,...
13 aprile, 20241RUBIERA (Reggio Emilia) - Volontari della Protezione civile in addestramento a Rubiera per sperimentare un nuovo dispositivo che rende più agevole l’utilizzo di argini mobili in funzione anti-alluvione. L’enorme serpentone, alto un’ottantina di centimetri, in segmenti di 200 metri l’uno, può arrivare fino alla lunghezza di...
20 gennaio, 20240CONSELICE (Ravenna) - Dalle Coop di distribuzione raccolti oltre 2 milioni di euro per la ricostruzione post alluvione. Gran parte dei fondi aiuterà 7 cooperative agricole ancora senza ristori dal governo. L’alluvione non è ancora finita. I romagnoli si sono rimboccati le maniche ma non possono fare tutto da soli. A distanza di...
31 dicembre, 20230L'ALLUVIONE SCONVOLGE, 15 MORTI E MIGLIAIA DI EVACUATIUna quantità di pioggia mai vista, che in poche ore ha fatto salire il livello dei fiumi fino a farli esondare. Praticamente tutti i corsi d'acqua che si trovano fra Rimini e Bologna, ventuno in tutto, fra la sera del 16 e il 17 maggio hanno rotto gli argini o sono...
14 dicembre, 20230BOLOGNA - Il ministero del Turismo, a poco più di sei mesi dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, sta avviando le procedure di pagamento delle imprese turistiche, ricettive e della ristorazione danneggiate dall’evento, impegnando i 10 milioni stanziati al momento dell’emergenza.“L’immediata risposta del...
23 novembre, 20230BOLOGNA – Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate. Si tratta di risorse provenienti dal Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 delle singole Regioni, che hanno riconosciuto in via solidale fondi all’Emilia-Romagna per...