25 ottobre, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Prosegue incessante l’impegno del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per fronteggiare l’emergenza che ha colpito i territori del Reggiano. In due giorni e una notte di superlavoro, tecnici ed operai dell’ente consortile hanno messo in funzione in località Ponte Testa un impianto idrovoro mobile...
25 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Nel weekend dell'alluvione sono stati ripetuti i messaggi lanciati alla popolazione di evitare spostamenti non necessari, per evitare situazioni di pericolo ma anche per lasciare campo libero a istituzioni, forze dell'ordine e soccorsi. Per questo motivo in più ambiti ci si è interrogati sul perché non sia stata...
25 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Il Comune di Reggio ha attivato una raccolta fondi per aiutare la popolazione del territorio comunale colpita dall’alluvione e dagli allagamenti di questi giorni. Per donare, l'Iban è IT 83 U 02008 12834 000105890704. La causale "Emergenza alluvione 2024". Intestatario il Comune di Reggio Emilia.Nel...
25 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - L’Assessore regionale Alessio Mammi ha promosso e partecipato un incontro nella sede comunale di Cadelbosco di Sopra con il sindaco Marino Zani, il sindaco di Bagnolo in Piano Pietro Cortenova e il sindaco di Castelnovo Sotto, Francesco Monica.Presenti, per fare il punto della situazione sui...
25 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Dragare i fiumi, togliere la vegetazione dagli alvei, accelerare la corsa dell'acqua nei canali non sempre sono le risposte giuste da dare per evitare le alluvioni. Lo ha spiegato ieri sera su TeleReggio durante una seguitissima puntata del Graffio il geologo bolognese Giulio Torri che nel suo intervento è partito...
24 ottobre, 20240BOLOGNA - Dopo i rovesci sparsi di oggi, dalle prime ore di domani, venerdì 25 ottobre, sono attese nuove precipitazioni, più intense e persistenti sul crinale appenninico centro-occidentale. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha emesso una nuova allerta arancione per rischio idraulico su gran...
24 ottobre, 20240Guarda il video
con le interviste
CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Fino a ieri Villa Seta era ancora invasa dall'acqua uscita dal Crostolo e dal Canale Tassone. Nella notte i livelli sono scesi, grazie al lavoro straordinario degli agricoltori che con le loro autobotti per tre giorni, sotto la supervisione della protezione civile,...
24 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - I campi sono ancora coperti da una grande distesa d'acqua. Ora regna una calma surreale. Sembra una laguna, ma siamo nel cuore della pianura emiliana. Domenica la rottura dell'argine del torrente Crostolo ma costretto quasi un migliaio di abitanti del Comune di Cadelbosco Sopra ad abbandonare le...