29 maggio, 20230CERVIA (Ravenna) - Weekend di sport e solidarietà per il Guastalla Calcio. La squadra reggiana ha vinto la 17ª edizione della Fossil Cup, competizione giovanile riservata alla categoria Allievi. La vittoria per 1-0 contro il Faenza nella finalissima di Cervia ha consegnato per la prima volta il torneo alla compagine rivierasca....
29 maggio, 20230REGGIO EMILIA - La società C. Volo, che attraverso le 7 aziende che la compongono garantisce la gestione completa a livello strategico e operativo della Rcf Arena, ha espresso grande entusiasmo per l’annunciato evento Italia Loves Romagna che si terrà il 24 giugno e il cui incasso andrà a sostegno delle comunità della...
27 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Gli eventi drammatici che hanno colpito la Romagna nei giorni scorsi rappresentano un'ulteriore conferma del processo di cambiamento climatico che stiamo vivendo. Purtroppo, non si tratta di un evento isolato ma di un fenomeno che probabilmente si ripresenterà con sempre maggiore frequenza."E' chiaro che c'è un...
26 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Secondo un'indagine messa a punto in questi giorni dall'ufficio studi della Lapam Confartigianato, il 13,8% della superficie della zona di collina e Appennino è a rischio frane elevato o molto elevato. Parliamo di un'area che comprende 11mila abitanti e 860 imprese. "Servono investimenti", dice la Lapam, l'appello...
25 maggio, 20230MOLINELLA (Bologna) - Quel che si dice della gente di qua è tutto vero e Selva Malvezzi di Molinella ne è la fotografia. La rabbia c'è, non è che tutti abbiano voglia di parlare. Ma mentre i piedi sono nell'acqua, si benedice il fatto che non sia fango; mentre si svuota la propria casa, ci si rallegra perché forse quel comò...
25 maggio, 20230MOLINELLA (Bologna) - Pezzi di paesi, pezzi di argine, pezzi di un ponte che non c'è più. Molinella è come un puzzle andato in frantumi. Le due frazioni di San Martino in Argine e Selva Malvezzi non sono più collegate tra loro, il comune non comunica più direttamente con Bologna.Le distanze che prima si coprivano in 5-6 minuti,...
24 maggio, 20230BOLOGNA - Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che stanzia i primi aiuti all'Emilia-Romagna per l'alluvione che ha colpito una parte della nostra regione. Il Governo ha trovato 2 miliardi di euro per finanziare le misure contenute nel decreto e intanto ha messo subito a disposizione 200 milioni per la gestione...
24 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Sono attesi nella giornata odierna a Cesena 60 tifosi della Reggiana, appartenenti al Gruppo Vandelli, pronti a dare una mano nelle zone ancora critiche. Sempre oggi arriveranno a Cesena e Conselice (Ra) tre carichi di aiuti per le popolazioni alluvionate raccolti nella giornata di sabato scorso dal Vandelli e dalle...
22 maggio, 20230REGGIO EMILIA - "Accusare di quanto accaduto il cambiamento climatico lascia senza parole": i parlamentari emiliani della Lega prendono posizione sull'alluvione che ha colpito la Romagna, scagliandosi contro gli ambientalisti e chiamando in causa le responsabilità delle scelte della giunta Bonaccini."Il clima è sempre cambiato,...
22 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Anche il nostro territorio sta facendo la conta dei danni del maltempo. Le casse di espansione di Rubiera hanno funzionato, contenendo la piena del Secchia, ma il monitoraggio dei corsi d'acqua prosegue. Preoccupano le frane che si sono messe in movimento sul nostro Appennino. Il presidente della Provincia, Giorgio...