24 ottobre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Per tre volte, domenica mattina, Marco Boselli, direttore generale di Sabar, è stato messo in allarme perché la più grande discarica della provincia e il centro di trattamento dell'azienda che raccoglie i rifiuti di otto comuni della Bassa reggiana rischiava di finire sott'acqua.Prima, per la...
24 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Il vescovo Giacomo Morandi ha incontrato, ieri sera, gli sfollati che sono ospitati al palazzetto dello sport del paese. Una visita alla struttura e una parola di conforto a chi sta lottando per tornare alla normalità.L'obiettivo ora è di riportare tutti al più presto nelle loro case, un...
24 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - "Le casse di espansione del Crostolo non si sono attivate perché la portata non lo richiedeva", è quanto ha fatto sapere Aipo, l'ente che gestisce la struttura, completata nel 1991, in relazione all'alluvione che domenica ha colpito parte della Bassa. Una versione che non convince il comitato di via Monte Cisa, che più...
23 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Le piogge dei giorni scorsi insieme a quelle di queste ore, hanno messo a dura prova gli argini dei corsi d'acqua cittadini e della nostra provincia. In particolare, sono coinvolti i comuni di Reggio Emilia, Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto e Bagnolo. La raccomandazione, principale rivolta dalle autorità ai...
23 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Argini gruveria per colpa delle nutrie che scavano le proprie tane lungo i corsi d'acqua. Esisterebbe una correlazione tra esondazioni di fiumi o torrenti e la presenza diffusa di questi roditori. Ne è convinto Marcello Stecco, ex assessore del Comune di Gualtieri, ex consigliere provinciale e considerato uno dei...
23 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - La cassa di espansione sul torrente Crostolo a Rivalta, all’altezza della Vasca di Corbelli, è entrata in funzione in occasione delle forti precipitazioni del fine settimana scorso? Quale ruolo ha avuto in relazione all'alluvione che ha colpito le aree intorno a Cadelbosco?Domande che stanno circolando con...
21 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Oggi nella frazione di Gavassa, che ieri era finita sott'acqua, si è spalato il fango. Qualcuno, oltre alla casa, ha avuto danni anche all'attività. "Qui è tutto distrutto", dice un residente.Fango e ricordi, ammassati sulla via. In via Koch, il giorno dopo che l'acqua del Rodano ha invaso le case, si...
21 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - In prima linea nel gestire l'alluvione che ha colpito le "terre di mezzo" a causa della rottura degli argini, c'è il consorzio di bonifica dell'Emilia Centrale che ha potenziato l'impianto di Mondine e sta utilizzando il nodo idrovoro di Boretto per stoccare l'acqua tolta dai campi prima di immetterla nel Po.In...
21 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Resta difficile la situazione a Cadelbosco Sotto dopo gli allagamenti di ieri provocati dalla rottura dell'argine del Crostolo. Questa mattina la prefetta Cocciufa ha effettuato un sopralluogo nelle zone colpite incontrando anche gli sfollati."Aipo è subito intervenuta e questa mattina è stata...