1 novembre, 20240BRESCELLO (Reggio Emilia) - "Questa sentenza ci lascia sgomenti, perché sembra impossibile che non ci sia stato un colpevole". Si dicono sconcertati i 165 cittadini che si sono riuniti nel comitato e si sono costituiti parte civile nel processo per l'alluvione di Lentigione del 12 dicembre del 2017. Assolti perché il fatto non sussiste...
13 dicembre, 20230BRESCELLO (Reggio Emilia) - Sono trascorsi 6 anni da quando l'Enza in piena ruppe l'argine, travolse e sommerse la frazione di Lentigione. La paura, l'acqua ovunque e il fango, i ricordi e gli oggetti di una vita distrutti in poco tempo. La fatica dei giorni successivi e le notti insonni. Il ricordo è indelebile nei lentigionesi e...
20 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - E' continuato anche oggi in tribunale l'ascolto dei testi tecnici convocati dalla procura, chiamati a deporre sull'esondazione dell'Enza a Lentigione.Aipo è l'ente responsabile della difesa arginale, Arpae è quello preposto a diramare le previsioni: ma le due competenze sono giocoforza intrecciate e, secondo il...
15 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Gli aggiornamenti da Islamabad sul futuro del padre di Saman Abbas, il commercio che cambia nel centro di Reggio e il quinto anniversario dell'alluvione di Lentigione con la partita risarcimenti ancora aperta: menu quanto mai ricco quello di quella stasera a Il Graffio, in diretta come ogni giovedì alle 21.Nella...
29 settembre, 20220VETTO (Reggio Emilia) - La diga di Vetto come opera fondamentale per contrastare le alluvioni: lo sostiene un neonato comitato a favore dell'invaso. Sul tema Tg Reggio ha interpellato un docente dell'università di Parma, il prof. Paolo Mignosa che tra i massimi esperti italiani in materia.Sostenere la realizzazione della diga...
3 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Processo al via in tribunale sull'esondazione dell'Enza che colpì Lentigione di Brescello la notte del 12 dicembre 2017, con un migliaio di persone evacuate e milioni di danni in aziende e abitazioni."E' l'inizio, speriamo, di un percorso di giustizia - le parole di Edmondo Spaggiari, presidente del comitato...
26 settembre, 20210LENTIGIONE (Brescello) - L'attesa è durata nove anni e mezzo. La Chiesa dell'Annunziata ballò sotto le scosse del terremoto del 29 maggio 2012. Poi, quando ancora era chiusa al pubblico, l'acqua dell'alluvione di santa Lucia del 2017 la invase. Finalmente ieri è stata riaperta. "E' giornata di grande speranza - spiega Mons....
16 aprile, 20210BRESCELLO (Reggio Emilia) - 3 marzo 2022: in quella data, a più di quattro anni dai fatti, inizierà un processo sull'alluvione di Lentigione di Brescello: il gip Luca Ramponi ha deciso che la documentazione raccolta dal pm Giacomo Forte tramite i periti merita l'approfondimento del dibattimento. Tre dipendenti di Aipo saranno alla...
13 dicembre, 20200BRESCELLO (Reggio Emilia) - Due bar, di cui uno da poco riaperto, un piccolo negozio di alimentari, la chiesa e un ufficio postale. A tre anni dall'alluvione che la mise in ginocchio, Lentigione si sta un poco rialzando. Alcuni lavori sono stati fatti: con i risarcimenti ricevuti è stato ristrutturato l'edificio dell'ex casa del...