10 novembre, 20250REGGIO EMILIA - Giovedì scorso il giudice Andrea Rat ha condiviso con TG Reggio e con i cittadini che affollavano la Sala del Palazzo Ducale di Guastalla un allarme che non deve essere lasciato cadere nel vuoto. "Il silenzio che è calato dopo il processo Aemilia mi preoccupa moltissimo - ha detto il giudice Rat ai nostri microfoni...
6 aprile, 20250CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Una notte di allarme per la presenza di quella che a tutti gli effetti poteva sembrare una mina in una strada sterrata di campagna a Campegine. L’area è stata delimitata e presidiata dalla protezione civile dalle 19 di ieri sera fino alle 14 di oggi, in attesa dell’intervento degli artificieri del 2°...
21 febbraio, 20240MODENA - Allarme smog, Arpae ha rilevato picchi di inquinanti sia per le pm10, in cui la provincia peggiore è stata Piacenza, che per le pm 2,5 dove la maglia nera è andata a Modena. Grazie alla perturbazione attesa nei prossimi giorni l’Emilia-Romagna avrà una piccola tregua che interrompe le misure emergenziali del bollino rosso...
21 marzo, 20230BOLOGNA - Le cooperative sociali dell'Emilia-Romagna lanciano un "grido d'allarme" rispetto alla tenuta dei servizi pubblici che garantiscono: dalle Case residenza anziani, ai centri socio riabilitativi per disabili. La richiesta rivolta alla Regione, presentata da Legacoop sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Agci....
10 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Due furti sventati dai carabinieri e dall'entrata in funzione dei sistemi di allarme. E' accaduto nella notte in due diverse aree di servizio, in via Matteotti a Rubiera e in viale del Partigiano a Reggio. Il primo intervento dei militari alle 3 a Rubiera, dove i ladri sono scappati dove aver forzato la colonnina della...
23 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna reclama lo stato di emergenza nazionale per la siccità. Avanti tutta dunque sulla richiesta ribadita ieri a Roma dall’assessora regionale all’Ambiente Irene Priolo nell’incontro con il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio.
Ieri a Roma c’è stato anche un altro incontro sull’autonomia con...
6 giugno, 20220MODENA - Vigneti del lambrusco a rischio, la minaccia viene dalla flavescenza dorata. Si tratta di un insetto patogeno, una piccola cicala, presente in Italia da circa vent’anni ma che nell’ultimo periodo si sta diffondendo in modo devastante soprattutto nel patrimonio viticolo modenese.
Vent’anni fa circa l’emergenza da...
1 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - La notte di Capodanno è da sempre un momento di grande lavoro per i carabinieri reggiani. Allo scoccare della mezzanotte sono state diverse le chiamate giunte al 112. Gli uomini del Colonnello Andrea Milani, in servizio alla centrale operativa, hanno avuto giusto il tempo di fare un piccolo brindisi prima di dover...
20 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - E' stato il sistema d'allarme a far fuggire i ladri entrati nell'agenzia dell'Automobile Club in via Fratelli Cervi a Reggio. E' accaduto verso mezzanotte, i malviventi hanno prima forzato la porta sul retro degli uffici poi sono entrati cercando di disattivare il sistema d'allarme ma senza riuscirci. Entrato in funzione...
13 settembre, 20210REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia è allerta smog: il nostro territorio è vicino a superare la quota di sforamenti di polveri sottili consentiti in un anno e dopo cui scattano provvedimenti ristrettivi anti inquinamento. Intanto tra ieri e sabato i dati sul Pm10 in provincia hanno fatto registrare un picco sorprendente: dati riconducibili...