6 agosto, 20220POZZA DI FASSA (Trento) - "Sono stati brutti momenti, vedevamo spalare acqua e fango, l'intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo". La testimonianza è quella di Paolo Andrea Fornaciari, medico dentista reggiano con studio in città, proprietario di una abitazione a Pozza, paese tra i più colpiti dalla bomba d'acqua che si è...
5 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Si sono verificati alcuni allagamenti in provincia a causa dell'ondata di maltempo che ha investito anche il nostro territorio. In città si è allagato lo stadio Mirabello e la partita di rugby è stata rinviata. La situazione dei corsi d'acqua resta di media criticità. Sono monitorati costantemente sia il Secchia che...
5 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - La situazione del campo da gioco è stata valutata in più momenti, a distanza di mezz'ora l'uno dall'altro. L'inizio del match tra Valorugby e Lazio era fissato alle 14.30. A causa dell'impraticabilità del campo, non si è potuto giocare. Il manto erboso dello stadio Mirabello, in particolare nella metà campo verso...
7 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Sono circa una ventina gli interventi dei vigili del fuoco in seguito al violento temporale che si è abbattuto su città e parte della provincia nel tardo pomeriggio.Raffiche di vento molto forte e pioggia battente hanno causato allagamenti e la caduta di alberi anche sulle strade. Diverse le chiamate al...
6 luglio, 20200POvIGLIO (Reggio Emilia) - I forti temporali che si sono abbattuti sulla provincia di Reggio nella notte tra il 4 e il 5 luglio hanno provocato allagamenti anche a Poviglio. I cittadini che hanno subito dei danni all’interno delle abitazioni o ai propri beni possono presentare una segnalazione al Comune. L’intento...
5 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Domani saranno a Reggio il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, e l'assessore regionale ai Trasporti Andrea Corsini. Tutti in città per presentare i dettagli di un accordo fra Comune di Reggio e gruppo...
4 luglio, 20200REGGIO EMILIA - "Un fenomeno di cui non si ha memoria negli ultimi 50 anni". Il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale descrive così le precipitazioni che nella notte hanno flagellato in particolare Reggio Emilia, Bagnolo, Cadelbosco e Campegine: in poco più di due ore, da mezzanotte e mezzo alle tre circa, è caduta una...
4 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Dopo la grandinata abbattutasi nella notte tra giovedi e venerdi nella zona di Fabbrico, il maltempo ha nuovamente colpito il territorio reggiano durante la scorsa notte: violenti nubifragi hanno creato allagamenti in città e nella zona ovest della Bassa.
***
Le previsioni avevano indicato un'allerta arancione per...
4 luglio, 20200CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Nella notte il violento temporale che si è abbattuto su buona parte della provincia non ha risparmiato Cadelbosco. "Sono caduti 150 mm d’acqua in 2 ore - spiega il sindaco Luigi Bellaria - Un fenomeno che ha causato l’ingrossamento repentino dei principali canali di scolo del nostro...