25 giugno, 20240VAL D'ENZA (Reggio Emilia) - E' una piena importate quella dell'Enza. Il ponte di Sorbolo di Brescello, sulla strada della Cisa 62, è stato chiuso alle 3,50 della notte scorsa (ed è stato riaperto solo dopo le 19), perchè l'Enza ha raggiunto gli 11 metri superando la soglia 3, ma il torrente oggi ha superato anche i 12 metri, la quota...
25 giugno, 20240CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Il maltempo ha colpito duramente l'Appennino Reggiano. La fascia pedecollinare e della prima montagna sono state le aree più colpite dalla pioggia delle ultime ore. Nella giornata di ieri, il pluviometro di Castelnovo Monti, recitava 102 millimetri caduti dalla mezzanotte fino alle 20. Un dato da...
25 giugno, 20240CARPINETI (Reggio Emilia) - Carpineti ha visto scendere in 24 ore più del doppio della piovosità che, mediamente, cade in un mese piovoso quale ottobre: ben 172 mm di pioggia. In un comprensorio argilloso, come l’Appennino, questa pioggia record ah causato numerosi danni.
“Una situazione gravissima con moltissime strade chiuse che...
20 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Un altro pomeriggio difficile per il maltempo a Reggio e nella Bassa, per fortuna senza gravi criticità. A causa del forte temporale, dalle 16 in poi i telefoni della centrale operativa dei vigili del fuoco sono stati presi d'assalto dai cittadini. Diversi gli interventi. In via Piccard a Reggio un albero è caduto...
16 maggio, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Una tempesta di pioggia e grandine si è abbattuta nel tardo pomeriggio su Novellara provocando disagi e allagamenti. Il sindaco Elena Carletti: "La protezione civile e i tecnici comunali stanno monitorando il territori. Per segnalazioni di danni o pericoli (alberi caduti, allagamento spazi con prodotti...
8 aprile, 20241BOLOGNA - A undici mesi dalle alluvioni di maggio 2023, si contano 402 cantieri in capo all'Agenzia regionale per la sicurezza e la protezione civile dell'Emilia-Romagna. Di questi, 130 sono già stati completati, 158 sono in corso e 114 in progettazione. L'investimento totale vale 343 milioni tra somme urgenze, urgenze, programmazione...
5 giugno, 20230BAISO (Reggio Emilia) - A Ponte Secchia si continua a spalare dopo il secondo nubifragio ancora più violento del primo di sole ventiquattro ore precedenti. I residenti ricordano quei momenti paurosi. Anche a Gavia l'acqua ha portato via i cancelli delle abitazioni e ha distrutto l'asfalto della strada. Leggi e guarda...
5 giugno, 20230BAISO (Reggio Emilia) - Il drone che la provincia di Reggio ha fatto alzare in volo mostra la montagna dopo i due nubifragi che si sono abbattuti nel fine settimana, a 24 ore di distanza l'uno dall'altro, sulla frazione di San Cassiano a Baiso. L'esondazione del fossato, che scende praticamente perpendicolare dal versante, ha provocato...
3 giugno, 20230BAISO (Reggio Emilia) - Un violento temporale poco dopo le 15, e due importanti strade che tra Baiso e Toano, in zona Ponte Secchia, diventano un fiume di acqua e fango. Non solo, a Roteglia un albero è crollato su alcune auto in sosta. Per fortuna nessuno è rimasto ferito. Sono importanti i disagi alla circolazione e per chi vive...
20 maggio, 20230BOLOGNA - La vicepresidente della Regione Irene Priolo, con delega alla Protezione civile, ha fatto il punto oggi sulla situazione dovuta all'alluvione che ha colpito la Romagna. Più di 36.600 persone hanno dovuto lasciare la propria casa; la maggior parte, 27.775, nel ravennate, poi 4.830 in provincia di Forlì-Cesena e 4.012 nel...