22 ottobre, 20240BOLOGNA – La presidente facente funzione della Regione ha firmato e inviato alla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per gli “eccezionali eventi metereologici” che hanno colpito l’Emilia-Romagna a partire dallo scorso 17 ottobre. Al...
22 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Oltre 10 chilometri quadrati di territorio invasi dall'acqua fuoriuscita dal Crostolo e dal Canalazzo Tassone. Da due giorni le ditte incaricate da Aipo sono al lavoro senza sosta per chiudere le falle che si sono aperte e che hanno portato all'inondazione di Cadelbosco, Villa Seta e Santa...
22 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Un nuovo super drone sorveglia dall'alto l'evolversi della situazione allagamenti nella Bassa. Si tratta di uno strumento altamente sofisticato, gestito dal nucleo droni del comando regionale dei vigili del fuoco chiamato ad operare nella zona del comune di Cadelbosco Sopra per cercare di delineare...
20 ottobre, 20240GUASTALLA (Reggio Emilia) - L'attenzione si sposta ai comuni rivieraschi del Po, in particolare a Boretto e Guastalla dove il passaggio della piena del Grande Fiume è atteso per la mattinata di domani.La centralina idrometrica di Boretto segnala un livello in costante crescita, arrivato a 5.85 metri, in soglia 2, ma stando alle...
7 ottobre, 20240BOLOGNA - Torna l'allerta maltempo in Emilia Romagna per forti temporali attesi nella giornata di domani. Questa volta il bollettino dell'Arpae e Protezione civile evidenzia una criticità arancione per l'Appennino emiliano, mentre in Romagna il quadro è di minore intensità (criticità gialla).Le precipitazioni attese, anche...
1 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Dal 17 al 19 ottobre tutti i comuni attraversati dal torrente Crostolo - da Casina a Vezzano sul Crostolo, Albinea, Quattro Castella, Reggio Emilia, Castelnovo di Sotto, Cadelbosco di Sopra, Gualtieri e Guastalla, nonché Reggiolo e Luzzara - saranno interessanti da una vasta esercitazione di protezione civile denominata...
29 agosto, 20240REGGIO EMILIA - La Provincia di Reggio Emilia ricorda che dalle 9 di lunedì 2 settembre fino a non oltre le 18 di venerdì 13 la Sp 19 sarà chiusa al transito a Ponte Secchia di Baiso, al confine con Cerredolo di Toano, per consentire lo svolgimento in sicurezza della seconda tranche di lavori con cui la Provincia di Reggio Emilia...
15 agosto, 20240BAISO (Reggio Emilia) - Inizierà lunedì 2 settembre la seconda tranche di lavori con cui la Provincia conta di risolvere definitivamente il problema degli allagamenti provocati dagli eventi eccezionali che hanno colpito le nostre zone, per due anni di fila, dal cosiddetto “fosso grande” a Ponte Secchia, località di Baiso al...
25 giugno, 20240VEZZANO (Reggi Emilia) - L'ondata di maltempo che ha investito il nostro territorio ha colpito l'appennino, tra allagamenti, frane, ponti crollati e strade chiuse perché invase dall'acqua: tutto a causa di una enorme quantità di pioggia caduta. La prefettura nel tardo pomeriggio ha convocato un incontro con i sindaci per fare il...
25 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Arpae e Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha emesso una nuova allerta meteo, questa volta rossa, valida dalle 12 di martedì 25 giugno alla mezzanotte di domani. Nel pomeriggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore...