15 dicembre, 20240BOLOGNA - "Accogliamo con soddisfazione l'aumento del sostegno del 'de minimis' agricolo, per garantire più possibilità di intervento per mantenere redditività alle imprese. Un provvedimento che la Regione Emilia-Romagna aveva richiesto in più occasioni e che attendevamo da tempo". Così l'assessore regionale all'Agricoltura e...
11 dicembre, 20240BOLOGNA - Una conferma e una sorpresa per Reggio Emilia nella nuova giunta regionale scelta dal neo presidente Michele De Pascale. La conferma è quella di Alessio Mammi: assessore uscente all'agricoltura, mantiene il ruolo avuto nei cinque anni passati. La sorpresa è quella di Elena Mazzoni, coordinatrice provinciale del Movimento...
12 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - E' partita questa mattina la campagna elettorale di Alessio Mammi, assessore regionale uscente all'Agricoltura. Più di 200 persone si sono ritrovate per il brindisi inaugurale al Jigger di via San Carlo, in pieno centro, per spingere il candidato al Consiglio regionale per il Partito Democratico nella provincia di Reggio...
28 settembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - "I sindaci reggiani, attraverso la conferenza sociosanitaria, hanno dato una indicazione chiara: l'apertura serale del Cau a integrazione del pronto soccorso. Questa linea va seguita da tutti, a partire dai dirigenti dell'Ausl". L'assessore regionale Alessio Mammi, ex sindaco della Città del Boiardo, mette un...
14 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Alessio Mammi, assessore regionale all'agricoltura sarà ospite questa sera della puntata di Agri7. Con lui faremo un bilancio del settore partendo dal buon momento del Parmigiano Reggiano e parlando anche di comparti in difficoltà come il vino e la suinicultura, messa in crisi dalla peste africana.
13 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata ad Alessio Mammi, assessore della Regione Emilia Romagna acon deleghe ad agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca. Sta per concludersi la legislatura ed...
2 settembre, 20240REGGIO EMILIA - C'è un morbo infido che minaccia di mettere in ginocchio gli allevamenti di suini dell'Emilia Romagna. La peste suina africana, portata dai cinghiali, ha già colpito duramente in Lombardia e Piemonte, ma dopo il primo caso in regione, in un allevamento del piacentino, a Ponte dell'Olio, adesso è sempre più...
7 agosto, 20240REGGIO EMILIA - L'agricoltura è il settore in cui l'Emilia Romagna investe maggiormente. Una buona parte dei fondi sono intercettati sui bandi europei e sono finalizzati al sostegno della food valley. L'assessore regionale all'agricolura Alessio Mammi ribadisce che la scelta di valorizzare le imprese agricole è irrinunciabile: "Le...
21 luglio, 20240BOLOGNA – Si chiamano ‘minicotteri’ e sono vere e proprie sentinelle aeree che sorvolano i vigneti per raccogliere immagini ad altissima risoluzione e scovare le piante colpite dalla Flavescenza dorata, una grave patologia della vite che provoca pesantissimi danni alle produzioni. È il progetto Perbacco, promosso dalla...