7 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Da tempo la Biblioteca Panizzi e l’Associazione per il Musicista Alberto Franchetti (1860-1942) hanno intrapreso un percorso comune per riscoprire e promuovere la conoscenza dell’opera di Alberto Franchetti, compositore vissuto a cavallo dei due secoli e appartenuto alla Giovane Scuola insieme a Giacomo Puccini,...
4 agosto, 20230REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia, nella Biblioteca Panizzi - Sala degli Artisti (primo piano), è possibile visitare fino al 9 settembre la mostra Alberto Franchetti e La Fotografia curata da Laura Gasparini in collaborazione con Monica Leoni, Elisabeth Sciarretta e con l'Associazione per il musicista Alberto Franchetti. La rassegna svela...
16 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Musica esuberante, caratterizzata in più tratti da reminiscenze wagneriane. Si devono al reggiano d'adozione Alberto Franchetti che le compose per la sua prima opera lirica: Asrael. Presentata per la prima volta nel 1988 al municipale di Reggio Emilia, è tornata in scena a Bonn. Al teatro dell'ex capitale tedesca si...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Aprirà il 4 novembre nella Sezione di Conservazione e Storia locale della biblioteca Panizzi una mostra dedicata a Don Buonaparte, l'ultima commedia musicale di Alberto Franchetti (1860-1942), musicista e compositore, autore prediletto da Verdi, ammirato da Toscanini, da Puccini e Mascagni e considerato reggiano...