10 marzo, 20241GUALTIERI (Reggio Emilia) - L'annunciata ondata di maltempo è arrivata puntuale sulla nostra provincia. A partire dalle 11,40 Gualtieri, in via Livello e viale Po, è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale dell'Unione Bassa Reggiana per far fronte alla caduta di alcuni alberi. Interventi analoghi anche...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Come da previsione sono stati importanti gli accumuli di pioggia caduta nella notte sul crinale: 149 mm a Pratospilla, 119 mm a Ospitaletto di Ligonchio, in diverse località appenniniche hanno raggiunto o superato i 100 mm. L'Enza ha superato una nuova piena, più importante di quella dei giorni scorsi ma anche più...
5 novembre, 20230CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Domenica di lavoro intenso per i carabinieri della compagnia di Castelnovo Monti a causa del maltempo. Il vento ha provocato la caduta di quattro alberi di grosse dimensioni a Carpineti, Casina e Vezzano, sulla Statale 63, con il traffico che è rimasto bloccato per circa un0ora. Diverse strade...
5 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Forti temporali hanno interessato gran parte della provincia nella notte e nelle prime ore del mattino. Le precipitazioni annunciate dunque non si sono fatte attendere e l'allerta meteo regionale proseguirà fino a mezzanotte. I ciclone che sta attraversando tutta Italia è stato battezzato 'Petar' dal servizio...
25 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Sono ore di lavoro serrato per i vigili del fuoco reggiani alle prese con le conseguenze del forte vento che sta soffiando da ore su città e provincia.In tutto, dicono dal comando di via della Canalina, sono una settantina gli alberi caduti su strade, nei parchi o direttamente sulle vetture in transito (come...
7 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Sono circa una ventina gli interventi dei vigili del fuoco in seguito al violento temporale che si è abbattuto su città e parte della provincia nel tardo pomeriggio.Raffiche di vento molto forte e pioggia battente hanno causato allagamenti e la caduta di alberi anche sulle strade. Diverse le chiamate al...
15 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Le prime fortissime folate di vento sono arrivate all'improvviso, qualche minuto prima delle 17 di ieri. La Protezione civile dell'Emilia Romagna aveva attivato l'allerta gialla per il territorio della bassa Romagna, ma le folate di vento - che hanno anche toccato i 70 km/h - hanno sferzato anche il territorio...