8 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La droga - cocaina - viaggiava su un camion ed era contenuta in sei valigie. Suddiviso in 130 panetti chiusi ermeticamente, pronti per essere distribuiti, l'ingente quantitativo per complessivi 157 chili, è finito nelle mani delle forze dell'ordine nel momento della consegna. E' accaduto domenica mattina, in via...
30 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Le persone di origini albanesi residenti in provincia di Reggio sono quasi 6.000, ma se si considerano coloro che hanno acquisito la cittadinanza italiana la quota quasi raddoppia. Una comunità rappresentata dalla associazione Shquiponja che significa Aquila, il simbolo nazionale
"Siamo molto orgogliosi dei nostri...
2 novembre, 20240REGGIO EMILIA – Il mito del piccolo imprenditore, capace di partire dal basso e costruire un futuro per sé e la propria famiglia che ha contrassegnato il boom economico degli anni ’60, è definitivamente finito. Adesso arrivano anche i numeri a certificarlo. Con un però: le imprese guidate da stranieri, che negli ultimi dieci anni,...
7 aprile, 20230REGGIO EMILIA - "E' un dolore, quello dei famigliari, che aumenta alla luce della notizia. Sono delusi dal fatto che lui sia ad oggi, diciamo, scappato".
Per una coppia di genitori che ha perso tre figli e un nipotino, appare come una fuga il ritorno in Albania di Orjol Lame, l'unico superstite del terribile incidente stradale accaduto...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Le quattro vittime del tragico incidente a Gaida torneranno in Albania domani. Nella mattinata infatti è previsto l'arrivo degli incaricati delle onoranze funebri albanesi a Coviolo. A loro toccherà il ritiro delle povere salme, poi il trasporto sino a Bari e con un traghetto l'arrivo a Durazzo dove saranno celebrate le...
29 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Un assembramento all'interno di una macelleria, e non per fare la spesa, bensì per guardare una partita di calcio. Tredici i cittadini albanesi sanzionati ieri dalla polizia di Stato, intervenuta in un locale di via Fratelli Rosselli insieme alla polizia locale. Si erano dati appuntamento per guardare insieme la partita...
16 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - E' aperto fino all’8 febbraio 2021 il bando di reclutamento degli operatori volontari del Servizio Civile Universale. Tra gli enti reggiani che offrono progetti cui è possibile partecipare ci sono la Caritas Diocesana e Reggio Terzo Mondo, che mettono a disposizione rispettivamente 20 e 6 posti. In quest'ultimo caso si...