7 aprile, 20250REGGIO EMILIA - I promotori lo hanno presentato come uno "spazio autogestito" che non si sostituisce ai servizi territoriali e che non ha la pretesa di avere risposte a tutto. Uno strumento a disposizione delle persone in difficoltà, più ai margini, meno tutelate, per superare gli ostacoli nella fruizione del diritto alla...
18 maggio, 20230BOLOGNA - Forte l'impegno dei carabinieri della Legione Emilia Romagna nei soccorsi per l'alluvione che ha messo in ginocchio la regione, in particolare Bologna e la Romagna. I militari, con il coinvolgimento di personale di tutte le province, anche quelle meno colpite, sono impegnati anche nel presidiare il territorio ed evitare furti e...
27 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Il Centro di ascolto caritas del sentro storico di Reggio lancia un appello per la raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene. In queste settimane sono infatti in forte aumento le richieste da parte di famiglie in situazione di disagio, in particolare con bambini piccoli e disabili. Sono oltre cento i nuclei...
26 novembre, 20220BRESCELLO (Reggio Emilia) - Da tre giorni non riusciva a comprare nulla da mangiare perché la compagna, unica fonte di sostentamento familiare grazie alla piccola pensione che riceveva, era stata ricoverata in una Rsa per importanti problemi di salute. E' la situazione in cui versava un 65enne residente in un comune della Bassa. A...
11 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Alleviare la solitudine delle persone anziane e soccorrerle in caso di bisogno: questo l'obiettivo del piano di intervento dell'Ausl e del comune di Reggio che scatta, come ogni anno, all'inizio della stagione estiva. Per i cittadini del distretto di Reggio da lunedì sarà attivo il numero di telefono del centro di...
7 luglio, 20210RGGIO EMILIA - La Regione Emilia Romagna ha annunciato nuovi fondi per sostenere un’azione di rinegoziazione dei contratti d’affitto in seguito allo sblocco degli sfratti. Risorse che si sommano ai 30 milioni di euro già stanziati per il sostegno all'affitto. Lo ha detto la vicepresidente Elly Schlein, nel...
23 marzo, 20211REGGIO EMILIA - Con l'emergenza Covid si accellera sulla diffusione dello Spid, l'identità digitale che servirà per l'accesso a tutta una serie di servizi anche sanitari. Nel reggiano solo un anziano su quattro la possiede, mentre solo il 30% dei reggiani hanno attivato il fascicolo elettronico. Grazie ad un accordo tra Comune e FCR in...
20 marzo, 20210BOLOGNA - Crowdfunding per gli enti locali: Kick-ER, il servizio di Art-ER di orientamento e primo accompagnamento a questo modello di finanziamento che coinvolge i cittadini si offre di aiutare le amministrazioni dell'Emilia-Romagna, che potranno ricevere gratuitamente orientamento e assistenza nell'organizzazione di campagne di...
8 marzo, 20210BOLOGNA - Nell'anno del covid meno contatti, ma non meno problemi. Le donne che nel 2020 si sono rivolte ai 15 centri che compongono il Coordinamento dei Centri antiviolenza della regione Emilia-Romagna sono state complessivamente 4.076. Di queste il 92,9% ha chiesto aiuto perché vittima di violenza. Dell'1,9% non si è potuto...