20 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Siamo entrati nella Settimana Nazionale dei Lasciti dell'Aism, che dal 20 al 26 gennaio prevede una lunga serie di iniziative di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio nazionale. Tra gli obiettivi, sottolineare l'importanza dei lasciti solidali, uno strumento prezioso per garantire servizi essenziali,...
3 marzo, 20230BOLOGNA - Sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo, giornata Internazionale della donna, i volontari dell'Aism (l'associazione italiana sclerosi multipla) saranno in 5mila piazze italiane per Bentornata Gardensia!, manifestazione che si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Sarà possibile acquistare i due...
24 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Dal 23 al 29 gennaio Aism, l'associazione italiana sclerosi multipla, celebra la Settimana Nazionale dei lasciti. A Reggio è in programma un convegno giovedì 26, dalle 14,30 alle 16,30 al Centro Simonazzi (via Turri 55/A) con l'obiettivo di informare e "fare cultura", con l'obiettivo di "garantire il futuro della...
16 dicembre, 20220CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Attraverso due delle iniziative di luglio e settembre, la comunità di Castelnovo di Sotto ha raccolto 8.700 euro da devolvere in beneficienza ad Aism e Grade.Lunedì 12 dicembre, nella sala del Consiglio alla presenza del sindaco Francesco Monica, è avvenuta la consegna del denaro alle...
6 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Sarà dedicata alla sclerosi multipla la puntata di questa sera della nostra trasmissione di medicina "Il medico e il cittadino". Parleremo del percorso diagnostico - terapeutico e di come è stato riorganizzato in questi due anni di pandemia. Poi le novità nell'ambito della riabilitazione, in particolare il progetto...
15 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Si chiama AISMinRete ed è un'App gratuita innovativa appositamente rivolta alle persone con sclerosi multipla, alle loro famiglie, ai medici e agli operatori sanitari. E' un'idea nata tra i membri della sezione reggiana dell'AISM, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l'Ausl, e rappresenta una...
30 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Torna l'appuntamento con la solidarietà e con Aism, l'Associazione italiana sclerosi multipla. Dall'1 al 4 ottobre i volontari saranno nelle piazze italiane (in coda l'elenco di quelle a Reggio e provincia) per raccogliere fondi e consegnare ai donatori le "mele di Aism". Bastano 9 euro per portare a casa 1,8 kg di mele...
27 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Dal 27 al 30 maggio i volontari dell'Aism saranno nelle piazze dei principali comuni della provincia (qui la mappa aggiornata) per raccogliere fondi per sostenere la ricerca. "Fermiamo la sclerosi multipla con fiore", lo slogan scelto quest'anno. "La gardenia è il nostro fiore e racchiude la speranza di ripartire insieme...
12 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Isella Taddei è morta a soli 52 anni. In città era conosciuta per il suo impegno come volontaria in Croce Verde, al Ceis e in seno all'Aism. Proprio sulle ambulanze conobbe il marito Angelo. La donna lascia anche i figli Gabriele e Alice e la madre Lina. Ha sempre affrontato la malattia, la sclerosi multipla e poi la...
1 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Tra le persone con meno difese che si sono trovate a fare i conti con l'epidemia del coronovirus ci sono gli ammalati di sclerosi multipla. Nella nostra provincia se ne contano circa 1400. Una struttura che era loro dedicata, è venuta a mancare. Si tratta del Servizio di Riabilitazione gestito dall'Ausl. Il centro di...