26 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Questa settimana Agri7 andrà alla scoperta di due aziende agricole specializzate nella produzione di latte per il Parmigiano Reggiano. Una a Correggio e l'altra a Bibbiano. Parleremo di investimenti ed innovazione ma anche di tradizioni secolari come l'uso dell'erba per l'alimentazione delle vacche.C'è un...
17 ottobre, 20240PARMA - Mercoledì sera, 16 ottobre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato il 90° anniversario della propria fondazione con una serata speciale al Teatro Regio di Parma alla presenza di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, a riconoscimento dell’importanza della Dop come prodotto fondante del patrimonio...
14 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Alessio Mammi, assessore regionale all'agricoltura sarà ospite questa sera della puntata di Agri7. Con lui faremo un bilancio del settore partendo dal buon momento del Parmigiano Reggiano e parlando anche di comparti in difficoltà come il vino e la suinicultura, messa in crisi dalla peste africana.
13 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata ad Alessio Mammi, assessore della Regione Emilia Romagna acon deleghe ad agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca. Sta per concludersi la legislatura ed...
14 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Nei giorni a cavallo di ferragosto gran parte delle aziende della provincia è chiusa per ferie, molti cantieri sono fermi. Ma ci sono lavoratori che non vanno in vacanza: sono quelli del settore agricolo. Gli animali nelle stalle hanno bisogno di essere nutriti, i campi coltivati hanno bisogno di cure ogni giorno....
12 agosto, 20240REGGIO EMILIA - La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un rischio mortale per la filiera e garantire indennizzi immediati agli allevamenti. È quanto afferma la Coldiretti nel rivolgere gli auguri di buon lavoro a Giovanni...
21 luglio, 20240BOLOGNA – Si chiamano ‘minicotteri’ e sono vere e proprie sentinelle aeree che sorvolano i vigneti per raccogliere immagini ad altissima risoluzione e scovare le piante colpite dalla Flavescenza dorata, una grave patologia della vite che provoca pesantissimi danni alle produzioni. È il progetto Perbacco, promosso dalla...
7 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Il Presidente della Repubblica ha parlato di eliminare e sanzionare il caporalato e noi siamo assolutamente d'accordo". Lorenzo Catellani, presidente di CIA Reggio Emilia, si affianca a Sergio Mattarella sul tema del caporalato. La vicenda di Satnam Singh, bracciante indiano deceduto a Latina per emorragia dopo esser...
5 luglio, 20240BOLOGNA - Da oggi a fine anno in Emilia-Romagna usciranno 27 bandi, con risorse per 344 milioni, nell'ambito della programmazione europea dello Sviluppo rurale 2023-27. I fondi a disposizione delle imprese saranno così ripartiti: 132 milioni per interventi agro-climatico ambientali, 171 milioni per la competitività, 28 milioni per...