16 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - “E’ una proposta che non va bene, va cambiata radicalmente e mi auguro che questo appello venga raccolto”. Le parole dell’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi sono rivolte alla Politica Agricola Comune, conosciuta anche come PAC, tra i temi al centro del dibattito nazionale e internazionale.La...
7 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Non potrebbe esistere la food valley reggiana e modenese senza il lavoro degli immigrati. A dirlo in modo netto e inequivocabile è Fai Cisl Emilia Centrale che ha organizzato il convegno "Made in Immigritaly" in cui è stato presentato il primo rapporto sui lavoratori immigrati nell'agroalimentare. Un modo - secondo...
11 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Produzione in sensibile calo ma qualità eccezionale. La vendemmia 2025 verrà ricordata per due dati agli antipodi: la produzione di uve rosse cala di circa il 30%, e questo preoccupa non poco le aziende agricole che già devono fare i conti con la crescita dei costi i produzione, ma in compenso la qualità generale...
27 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il problema c'è tutto ed è sempre più evidente. Una contraddizione ambientalmente insostenibile. Per la transizione ecologica è fondamentale produrre energia da fonti rinnovabili, ma farlo danneggiando le campagne e il paesaggio, è un grave danno all'ambiente. Il caso del maxi campo agrivoltaico tra...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'economia reggiana è in frenata, con l'export del 2024 per la prima volta dopo il covid in calo rispetto all'anno precedente. In controtendenza c'è solo l'agroalimentare. Il settore anticiclico per eccellenza, ma non è tutto rosa quel che luccica. Anzi. L'introduzione dei dazi al 10% negli Stati Uniti, cui si...
13 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Anche l'agricoltura è in subbuglio per i dazi al 30% annunciati da Trump per l'Unione Europea dall'1 agosto. Unanime l'allarme lanciato da Cia e Coldiretti."Non possiamo permettere che i nostri agricoltori e le nostre imprese paghino il prezzo di tensioni commerciali che vanno ben oltre i nostri confini", dice con...
30 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Un'azienda su due presenta irregolarità in materia di lavoro e sicurezza. A dirlo l'esito della campagna di controlli, svolti in giugno, dai carabinieri del comando per la tutela del lavoro di Reggio, insieme ai colleghi del comando provinciale. La campagna mirata al contrasto dello sfruttamento e del caporalato in...
23 giugno, 20250BOLOGNA - Il 2024 si conferma l'anno della ripresa per il settore agroalimentare dell'Emilia-Romagna, tanto che l'assessore regionale all'Agricoltura, Alessio Mammi, non esita a definirlo "l'anno della ripartenza". È la fotografia che emerge dal rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell'Emilia-Romagna, a cura di Regione e...