3 settembre, 20250CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - CIA Reggio Emilia annuncia la prima edizione di "CIA a Tutta Birra", un weekend dedicato alla festa, alla convivialità e alle eccellenze del nostro territorio. L’iniziativa si terrà venerdì 5 e sabato 6 settembre, a partire dalle ore 20, in una location d'eccezione: il Birrificio Oldo. Un luogo che...
17 gennaio, 20250NOVELLARA (Reggio Emilia) – Come ogni anno, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio, gli agricoltori della Bassa si sono ritrovati nella canonica della parrocchia di San Giovanni di Novellara per celebrare il loro santo patrono e riflettere sulla situazione che sta vivendo il settore. Tra gli ospiti anche l'assessore...
17 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Anche una delegazione di agricoltori reggiani ha preso parte, questa mattina a Bologna, nel parcheggio antistante la Regione Emilia-Romagna, alla manifestazione per i cittadini colpiti dalle alluvioni di maggio 2023 e settembre 2024. La delegazione, a bordo dei trattori, è partita all'alba da Rubiera e si è congiunta...
17 giugno, 20240BIBBIANO (Reggio Emilia) - Un ”assist” alla sanità pubblica e universale che, nella Regione Emilia Romagna in modo particolare, sta cercando nuove vie per rispondere a nuovi e vecchi problemi, accentuati dopo la pandemia di Covid. E’ quanto si può recepire dell’iniziativa che sabato 15 scorso l’Associazione pensionati di CIA...
26 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Ancora proteste da parte degli agricoltori, che oggi hanno invaso Bruxelles. Tanti sono arrivati dall'Italia, e anche un buon numero da Reggio Emilia.Una manifestazione con momenti di tensione, posti di blocco che sono stati forzati e materiale dato alle fiamme. Il tutto durante la riunione dei ministri...
23 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Le proteste degli agricoltori hanno interessato per la prima volta anche la nostra provincia. La manifestazione ha toccato il tratto della via Emilia da Rubiera a Reggio: dalle 8 di stamattina infatti sono stati oltre cento i trattori che sono partiti dalla cittadina che costeggia il Secchia e sono arrivati intorno alle...
7 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Continua la protesta del mondo dei trattori mentre sembra aprirsi qualche spiraglio sulla revisione delle politiche agricole imposte dall'Europa. Coldiretti provinciale ha calcolato gli effetti della Pac sull'economia provinciale. Verrebbe a mancare fieno per 2mila capi di bestiame con il taglio di 25mila forme nelle...
4 febbraio, 20240RIO SALICETO (Reggio Emilia) - Dilaga in tutta Italia la protesta degli agricoltori. Domani una cinquantina di operatori del settore dalle province di Reggio e Modena raggiungeranno a bordo dei propri trattori Bologna dove daranno vita a una nuova manifestazione per chiedere più risorse e soprattutto maggiori protezioni dalla...
2 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "L'agricoltura è un settore strategico che sta attraversando un momento difficile, per i danni causati dal cambiamento climatico, per l'aumento dei costi, per la competizione di prodotti provenienti da altre parti del mondo e per scelte politiche sbagliate a livello europeo. Dobbiamo ascoltare queste proteste e...
1 febbraio, 20240Servizio Tg Reggio
di Cristiana Boni
REGGIO EMILIA - Dall’agricoltura italiana nasce una filiera agroalimentare allargata che sviluppa un fatturato aggregato pari a oltre 600 miliardi di euro nel 2023 messa a rischio dalle politiche dell’Unione Europea. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti diffusa in occasione della prima...