10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Il Movimento Agende Rosse non condivide la posizione del sindaco di Reggio Marco Massari su viale Città di Cutro. Mercoledì, nel corso della riunione della Consulta della legalità, il sindaco ha confermato che il nome della via non verrà cambiato, ma integrato. "Quel nome - dicono le Agende Rosse - fa ricadere sulla...
18 agosto, 20250REGGIO EMILIA - A distanza di oltre un mese, anche l'associazione Agende Rosse interviene sul dibattito innescato dalle parole dell'ex prefetto Antonella De Miro.L'1 luglio scorso, invitata dal Comune di Rubiera per il conferimento della cittadinanza onoraria, la De Miro aveva proposto di cambiare il nome di viale Città di Cutro a...
7 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Il giornalista e conduttore di Report, nota trasmissione di inchiesta di Rai 3, Sigfrido Ranucci, sarà a Reggio giovedì 10 aprile per presentare al circolo Pigal di via Petrella il suo ultimo libro "La scelta". L'evento è organizzato dal Movimento Agende Rosse Rita Atria provinciale.In Rai dal 1990,...
23 febbraio, 20250CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Un incontro sulla riforma della giustizia promosso dal Movimento Agende Rosse si svolgerà domani 24 febbraio all'Altro Teatro di Cadelbosco Sopra. Relatori saranno il procuratore capo di Reggio Calogero Gaetano Paci e Francesco Maria Caruso, già presidente dei Tribunali di Reggio e Bologna. Il...
13 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Confronto sulla riforma della giustizia con due interlocutori di primo piano: il procuratore capo di Reggio Calogero Gaetano Paci e il giudice Francesco Maria Caruso, ex presidente dei Tribunali di Reggio e Bologna, già presidente del collegio giudicante del processo Aemilia e del processo a Paolo Bellini per la strage...
21 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Restituire alla collettività i beni confiscati alle mafie. E' la grande sfida che attende le istituzioni reggiane dopo il processo Aemilia. "La grande vittoria dello Stato", come ha sottolineato il Prefetto Maria Rita Cocciufa intervenendo all'iniziativa organizzata da Agende Rosse, nel 10° anniversario del gruppo...
19 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Confrontarsi e scambiarsi idee con l'obiettivo di riconoscere con tempismo il fenomeno mafioso. E' la missione delle Agende Rosse, il movimento fu promosso a livello nazionale da Salvatore Borsellino, con un nome che è un richiamo all'agenda del fratello Paolo, sparita dopo la strage di via D'Amelio.
Numerose le...
25 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Fare squadra contro la mafia" è il titolo dell’iniziativa che si terrà domani sera, lunedì 26 giugno dalle 20.45 alla Camera del Lavoro di Reggio. L’evento è stato organizzato dal Movimento “Agende Rosse Rita Atria” di Reggio Emilia e Provincia, col patrocinio della Provincia e il supporto della CGIL, per...
3 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Fiducia e sostegno nei confronti del lavoro della Prefettura. L'associazione Antimafia Libera commenta così la notizia della commissione di indagine nominata dalla Prefettura per fare luce su eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata in Comune a Casina.
"Era piuttosto naturale e comprensibile che la...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il gruppo reggiano di Agende Rosse "Rita Atria" si dimette dalla consulta provinciale per la legalità. Una decisione che la stessa associazione motiva con un comunicato nel quale spiega: "Dal 2018 ad oggi solo 7 incontri, troppo pochi se pensiamo che la nostra regione è stata classificata come Distretto di mafia...