14 ottobre, 20230RUBIERA (Reggio Emilia) - Prima affittano un appartamento in nero e poi denunciano un'occupazione abusiva: sono due uomini di 50 e 56 anni che sono stati denunciati per simulazione di reato ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone dai carabinieri di Rubiera.Era il 31 maggio scorso quando due uomini,...
26 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Poca disponibilità di alloggi e prezzi alle stelle. Sono ricominciate con questo problema le attività di molti studenti pendolari iscritti all'università. Da contrastare resta la piaga degli affitti in nero. "Bisogna mettersi nei panni di uno studente che arriva in una città completamente nuova e deve cominciare da...
13 luglio, 20230REGGIO EMILIA – Registrare più facilmente il contratto di affitto, così da contrastare locazioni “in nero” e spesso a prezzi fuori mercato. Vuole essere questo l’obiettivo dell’accordo siglato dall’Agenzia delle Entrate e Unimore per mettere a disposizione di studentesse e studenti universitari un nuovo “sportello...
27 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Nuovi controlli della polizia in zona stazione. Complessivamente, sono stati fermate 51 persone, alcune delle quali con precedenti, oltre a 26 veicoli e sono stati effettuati 3 posti di controllo. All'interno di un immobile abbandonato in via Chiesi, che spesso viene utilizzato come dormitorio da senza fissa...
23 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Per gli studenti universitari fuori sede è ormai sempre più complesso trovare un alloggio disponibile e, a volte, questa poca disponibilità di posti o la necessità di risparmiare visti i costi elevati induce ad accettare affitti in nero o irregolari.In provincia sono state individuate 147 posizioni sospette...
21 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Aveva diviso un immobile in micro appartamenti abusivi, affittati in nero a cifre spropositate (225 euro a posto letto al mese in stanza doppia) a stranieri anche irregolari sul territorio nazionale. Abbastanza perper essere denunciato per favoreggiamento di immigrazione clandestina e per vedersi sequestrare...
25 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Una mappa degli appartamenti di edilizia popolare vuoti, in attesa di essere riassegnati, e occupati da inquilini abusivi fatti entrare con finti contratti intestati a fittizi padroni di casa all'oscuro di tutto, perché vittime di furti di documenti. E' una indagine delicatissima e avvolta dal massimo riserbo quella...
17 ottobre, 20220BOLOGNA - Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate, Regione e tutte le Università dell'Emilia Romagna unite in un patto antievasione per contrastare il fenomeno degli affitti in nero a tutela in particolare degli studenti universitari fuori sede in Emilia Romagna. La strategia fa perno su un gruppo di lavoro congiunto che si...