17 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Il caso Bibbiano e la recente assoluzione in Appello dello psicoterapeuta Claudio Foti tra gli argomenti al centro dell'ultima puntata di Decoder. Intervistato da Gabriele Franzini il professor Luigi Cancrini, psicoterapeuta e psichiatra tra i più accreditati a livello nazionale, ha fondato negli anni Settanta il...
7 giugno, 20231BOLOGNA – L'assoluzione in Appello di Claudio Foti è già argomento politico, così come era diventata tema di strumentalizzazioni in quel senso la stessa inchiesta sui presunti affidi illeciti in val d'Enza.L'indagine deflagrò quattro anni fa, il 27 giugno 2019, e le conseguenze 'extra' che ne scaturirono misero per mesi sotto...
21 marzo, 20230BIBBIANO (Reggio Emilia) - Adesso si comincia davvero. La fase delle eccezioni preliminari del processo sui presunti affidi illeciti in val d’Enza – lunghissima, visto che la prima udienza era avvenuta a giugno 2022 - è terminata con l’ammissione dei testi: circa 400 quelli autorizzati dalla Corte, che si è riservata di...
22 febbraio, 20230BOLOGNA - Si è aperto ieri davanti alla Corte di Appello di Bologna il giudizio di secondo grado per Claudio Foti, psicoterapeuta condannato in abbreviato a quattro anni a Reggio Emilia nel processo sui presunti affidi illeciti in Val d'Enza.
Foti era stato riconosciuto responsabile di abuso di ufficio e lesioni dolose gravi,...
27 ottobre, 20220TORINO - Il caso è uno solo, ma per gli investigatori presenta analogie con il "metodo Bibbiano" (così qualificato dagli inquirenti). Sono tredici gli avvisi di chiusura indagini notificati dalla procura di Torino per una presunta vicenda di affidamento illegittimo di due bimbi. Fra i destinatari del provvedimento...
25 ottobre, 20220BIBBIANO (Reggio Emilia) - Nel discorso di insediamento alla Camera del Governo, la neo premier Giorgia Meloni è tornata a parlare di Bibbiano - dove si fece vedere il 5 luglio del 2019 - e dell'inchiesta sugli affidi. "Noi abbiamo assunto l’impegno di limitare l’eccesso di discrezionalità nella giustizia minorile – ha detto–...
19 giugno, 20220REGGIO EMILIA - La tutela dei minori dalle diverse forme di abuso, di trascuratezza o di disagio a cui possono essere esposti sta diventando un tabù, qualcosa di cui è meglio che non si parli. Lo abbiamo sperimentato cercando di raccogliere alcuni dati essenziali sulle segnalazioni di abusi dai servizi sociali alla Procura, sul...
8 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Una mole impressionante di testimoni, il tema del rimpasto del collegio giudicante, e il conseguente grande nodo del processo: i tempi. Dalle minacce via social e non solo e dalle strumentalizzazioni politiche dell'estate 2019, giunte fino alla doppia protesta di piazza di Bibbiano alle soglie delle Regionali di...
7 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "Il ruolo degli operatori sociali non è quello di fare indagini, ma è quello di mantenere una condizione di protezione e sicurezza per il minore". A parlare è Elisa Guerra del Polo territoriale nord.E' l'effetto domino a governare. La diffidenza aumenta la distanza che aumenta il pericolo di non riuscire a...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "Le strumentalizzazioni politiche attorno all'inchiesta sui presunti affidi illeciti e poi la pandemia hanno creato una distanza che deve essere nostro impegno recuperare". Così l'assessore al Welfare Daniele Marchi commenta i dati che parlano di una forte diminuzione delle segnalazioni alla...