1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Marco Buratti, che il 17 settembre 2022 era ai comandi del velivolo precipitato a Sesso, è stato assolto perché "il fatto non sussiste". La sentenza è arrivata oggi. Nell'ultima udienza, durante la testimonianza del perito della difesa rappresentata dall’avvocato Liborio Cataliotti, era emerso che Buratti per tutto...
24 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Il velivolo ai cui comandi c'era Marco Buratti quel giorno sorvolò solo zone di aperta campagna, rimanendo lontano dalle abitazioni. Un elemento non da poco quello portato in aula da Carlo Landi, perito della difesa rappresentata dall'avvocato Liborio Cataliotti. Un elemento che, in pratica, ha fatto cadere il...
19 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Si è aperto in tribunale a Reggio il dibattimento del processo di primo grado che vede Marco Buratti, 34 anni di Montecchio, imputato di disastro aviatorio colposo e lesioni colpose. Era il pilota dell'aereo ultraleggero precipitato nelle campagne di Sesso la sera del 17 settembre 2022. Parte civile il passeggero,...
25 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Da "eroe" che ha salvato la vita a se stesso e al passeggero azionando i paracadute, a imputato con le pesanti accuse di disastro aviatorio colposo e lesioni colpose. Andrà a processo Marco Buratti, il pilota 34enne di Montecchio che era al comando dell’ultraleggero precipitato la sera del 17 settembre del 2022 nelle...
20 settembre, 20240LICCIANA NARDI (Massa Carrara) - Si sono concluse oggi pomeriggio le operazioni di recupero delle salme dei passeggeri dell’aereo precipitato sull’Appennino tosco-emiliano. Il velivolo, con a bordo due cittadini di nazionalità francese ed una di nazionalità spagnola, era stato individuato nel pomeriggio di giovedì sul...
9 marzo, 20230PIEVEPELAGO (Modena) - Dopo il via libera della Procura, oggi sono stati recuperati i resti del velivolo precipitato e ritrovato domenica scorsa a Pievepelago. Sul posto Vigili del Fuoco del Comando di Modena, i volontari dei vigili del fuoco di Frassinoro e del Reparto volo di Bologna in coordinamento con il Soccorso Alpino della...
9 marzo, 20230PIEVEPELAGO (Modena) - I vigili del fuoco di Modena si stanno organizzando in queste ore: appena arriverà la delega da parte della procura, potranno cominciare le operazioni di recupero dell'aereo precipitato sull'Appennino modenese, tra Sant’Annapelago e il Lago Santo, il 28 gennaio scorso. Il velivolo è stato ritrovato...
7 marzo, 20230PIEVEPELAGO (Modena) - Quel giorno, il 28 gennaio, in quella zona, l'Appennino al confine tra Reggio e Modena, e a quell'altezza, la visibilità era di circa 20-30 metri. Praticamente nulla. Ivano Montanari, che aveva appena comunicato che sarebbe rientrato proprio per maltempo, potrebbe essersi trovato improvvisamente in un banco...
7 marzo, 20230PIEVEPELAGO (Modena) - Sono due le inchieste aperte sull'aereo caduto e ritrovato solo ieri dopo oltre un mese, in montagna a Pievepelago di Modena. Indagano la Procura di Modena e l’Agenzia per il volo. L’aereo è sotto sequestro. I periti dovranno anche accertare non solo le cause della caduta del velivolo ma anche il motivo del...