12 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - In questi giorni, nell'area dove sorgerà il Mire, l'ospedale Materno Infantile, sta lavorando una ditta specializzata per recuperare l'acquedotto romano ritrovato nel sottosuolo.Fabrizio Finotelli, geo-archeologo: "Si tratta di un acquedotto di età romana, in conglomerato ghiaioso, ma non abbiamo trovato elementi...
20 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Un accordo tra Comune, Ausl e Soprintendenza permetterà di valorizzare i resti dell'acquedotto di età romana rinvenuto nell'area in cui sorgerà il Mire, l'ospedale Materno infantile di Reggio Emilia.
***
L'accordo stipulato servirà a garantire la conservazione, oltre che la valorizzazione e la fruizione di appositi...