4 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Anche i rappresentanti del comitato Acqua Bene Comune e dell'associazione Zero Waste di Reggio hanno partecipato nel pomeriggio di ieri al presidio organizzato davanti alla sede della Regione Emilia Romagna, a Bologna, in segno di protesta contro la decisione del consiglio regionale di prorogare fino alla fine del 2027 le...
2 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Si alzano voci critiche contro la decisione del Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna di prorogare fino alla fine del 2027 le attuali concessioni del servizio idrico. Un emendamento ha consentito di prorogare gli affidamenti in tutte le province della regione, tranne Reggio e Rimini, dove le gare sono in corso. La...
29 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Ieri vi abbiamo parlato della stato del torrente Crostolo, oggi - sempre con Arpae - parliamo dell'Enza, che non sta certo meglio.
***
"L'Enza ha un suo deflusso, molto ridotto dopo la traversa di Cerezzola dove c'è un prelievo consistente. Aa valle c'è una sofferenza idrica e dal punto di vista ambientale una...
6 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Fino al 16 maggio, nello SpazioC21 a Palazzo Brami (via Emilia San Pietro 21), è possibile visitare gratuitamente la mostra Ground Water, un progetto di Andreco che affronta il tema dell'acqua e della sua scarsità. Sabato 8 e domenica 9 (9 -19) il finissage alla presenza dell'artista.Andreco (Roma, 1978) è uno...
17 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Le piogge dei giorni scorsi, la siccità e gli investimenti. In più, la regione Emilia Romagna si schiera contro l’etichettatura Nutriscore.L’acqua sarà tra i protagonisti della puntata di Agri7 in programma questa sera. Occhi puntati sul Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, impegnato con...
30 marzo, 20210BOLOGNA - Grande caldo fuori stagione, il Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate proprio quando le coltivazioni hanno bisogno di acqua per crescere. E non stanno meglio nemmeno gli altri fiumi dell'Emilia Romagna, dal Secchia al Reno. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sullo stato del più grande...
28 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Secondo una recentissima statistica pubblicata dall'Istat, i reggiani sono tra coloro che in Italia sprecano meno acqua. Il risultato è stato ottenuto grazie a migliorie apportate agli impianti e all'educazione al buon uso delle risorse naturali iniziato nelle scuole già molti anni fa.
***
Lo studio dell'Istat è...
16 dicembre, 20200SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Tre frazioni, Calerno (Sant'Ilario), Cadè e Gaida (Reggio) sono senza acqua. Colpa di un escavatore di una ditta esterna, fa sapere Iren, durante alcuni lavori di scavo verso le 16,30 ha rotto una tubazione del diametro di 150mm. Sul posto sono già al lavoro le squadre di Ireti, che hanno isolato il...
3 dicembre, 20200CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Gli operai di Iren e Ireti sono al lavoro a Salvaterra di Casalgrande per riparare l'improvvisa rottura di una tubazione. L'erogazione dell'acqua potabile sarà interrotta per il tempo strettamente necessario alle riparazioni, indicativamente dalle 9 alle 11 e dalle 13,30 alle 15,30, salvo...
14 luglio, 20200REGGIO EMILIA - In un Paese come l’Italia che per carenze infrastrutturali perde l’89% della pioggia caduta la vera grande opera prioritaria sarebbe la realizzazione di una grande rete di bacini diffusi capace di garantire una costante disponibilità di acqua per l’agricoltura e la produzione di cibo, oltre che per gli impianti per...