18 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Bollette meno care per chi ha redditi bassi dal 1 gennaio 2023. Il Consiglio d'ambito di Atersir (Agenzia territoriale dell'Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti), ha infatti approvato la modifica del regolamento sul bonus idrico integrativo locale: lo sconto per la quota di acqua indispensabile alla vita...
6 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Le fontane del teatro Municipale Valli e dell’abate Ferrari Bonini al parco del Popolo, la fontana dei bimbi, saranno spente dalla mezzanotte di giovedì 7 luglio per consentire un ulteriore risparmio idrico, nell’attuale fase di siccità.Entrambe le fontane sono dotate di impianto di ricircolo dell’acqua,...
1 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Le misure per contrastare la crisi idrica hanno avuto un effetto diretto su alcune attività come gli autolavaggi che pur potendo operare devono affrontare un calo di circa il 30% dei clienti.
***
Tutto nasce dall'ordinanza a seguito della decisione della Regione Emilia-Romagna di dichiarare lo stato di crisi per...
28 giugno, 20220BOLOGNA - La penuria d’acqua infiamma il Paese. Le temperature sono in ascesa (oltre i 40 gradi nel Centro-Sud), il suolo si degrada e i roghi aumentano. E vengono a galla i conflitti su una risorsa di cui per troppo tempo ci siamo disinteressati. Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, a Bologna per la presentazione...
18 giugno, 20220BOLOGNA - Livelli del Po mai così bassi negli ultimi 70 anni. Campi agricoli in difficoltà e primi enti locali allo studio di misure per il razionamento. La Regione Emilia-Romagna chiederà lo Stato d’emergenza al governo. L’annuncio del presidente Bonaccini appena rientrato dagli Stati Uniti: "Anche gli habitat naturali sono...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Possibili disagi nella notte per chi vive nel quartiere della Canalina, a Coviolo, a Canali e a Casale di Rivalta. Dalle 23 e fino alle 5 di domani, 4 maggio, gli operai di Ireti saranno al lavoro per riparare la rottura della dorsale idrica del diametro di 300 mm in via della Canalina. Gli impianti devono essere...
16 marzo, 20220BOLOGNA - L'acqua, la cui presenza ha dato origine alla vita e la cui scarsità è termometro della crisi climatica, raccontata in un libro, che ne narra il ruolo nella storia, gli scenari geopolitici, l'importanza che ha nel plasmare l'evoluzione sociale dell'umanità. Si intitola “Acqua. Una biografia”.
Il libro esplora l'eterno...
12 marzo, 20220BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0 promuove l’appuntamento “Lo stato dell'acqua. Scenari da una risorsa che cambia” che si terrà martedì 15 marzo alle 18 nella Biblioteca Salaborsa di Bologna in presenza, e in streaming su all.coop/academypresenta nel quadro delle attività legate ad Academy di Coop Alleanza 3.0, operazione...
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il 2021 è stato un anno di svolta per i servizi pubblici a Reggio e in Emilia-Romagna. Nell'arco di pochi mesi sono state messe a gara concessioni ormai scadute da lungo tempo, ma che continuavano ad essere gestite dagli stessi operatori in regime di proroga.
***
Per avere un'idea degli interessi in ballo, basti...
12 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Le indiscrezioni dei giorni scorsi sono state confermate: Iren è davanti alla lombarda A2A nella graduatoria provvisoria della gara indetta da Atersir per la gestione del servizio idrico integrato in provincia di Reggio per i prossimi 20 anni. Un appalto da un miliardo e 500 milioni di euro. Ad annunciare la...